1.5Km
Difficile da trovare in condizioni con la parte bassa che spesso può presentarsi senza neve causa esposizione e altitudine non elevata della partenza.
Dalla località Pecetto di Macugnaga, (dopo gli impianti di risalita della Funivia Monte Moro) si sale per il sentiero estivo nella pineta, su una bella mulattiera lastricata, toccando rapidamente il Rifugio (bar) Satesboden. Si continua sul sentiero ben segnalato, fino a raggiungere l’Alpe Bill 1663 m (punto intermedio di una cabinovia) dove si possono calzare gli sci, per proseguire sul tracciato di una vecchia pista ormai in disuso.
Si continua per pendii più aperti ma discontinui, fino a giungere nel plateau superiore dove si trovano gli impianti sciistici di Monte Moro ancora in funzione. Si sale al centro del vallone puntando all’evidente colletto a destra del Rifugio Oberto 2613 m, lasciandolo a sinistra. Si prosegue fino al Passo di Monte Moro poco sopra, seguendo il tracciato di uno skilift sulla destra (la grossa statua della Madonna delle Nevi va lasciata a sinistra).
Lasciate le piste alle spalle si raggiunge un vasto ripiano (presente una pista da fondo) proprio alla base del pendio ovest dello Joderhorn.
Si sale quindi la pala finale, con un primo breve tratto in moderata pendenza, per poi accedere alla parte superiore del pendio leggermente più dolce. Si arriva in cima generalmente togliendo gli sci alle roccette finali. E’ presente una croce di vetta, posta 10 m sotto la cima sul versante sud, con molta neve non è semplice raggiungerla.
Discesa dal percorso di salita.
- Cartografia:
- Kompass f.88(Monte Rosa)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Antigine (Pizzo di) da Pecetto per il versante Stafelbach
50m
Grober (Punta) da Pecetto
1.4Km
Bianco (Pizzo) da Pecetto
1.4Km
Zamboni-Zappa (Rifugio) da Pecetto
1.4Km
Grober (Punta) Via dei Cammelli
1.4Km
Locce (Colle delle) da Pecetto
1.4Km
Belloni Valentino (Bivacco) da Macugnaga
Battel (Monte) Canale SO
1.4Km
Bianco (Pizzo) da Isella
1.9Km
Bottiggia (Colle della) da Isella per la Val Quarazza
1.9Km