5.6Km
La cascata è nelle migliori condizioni dopo autunni piovosi che garantiscono una buona alimentazione al ghiaccio.
Attenzione ai pericoli oggettivi in caso di innevamento abbondante. indispensabili corde da 60m
L1: 75° iniziali, 80°, 85°, sosta su ghiaccio in uscita. 60 metri (lunghezza che può essere di difficile protezione nella parte inf. in caso di ghiaccio scarso)
L2: canale innevato 50° fino sotto un salto ghiacciato, sosta su ghiaccio_ 35 metri
L3: salto di ghiaccio a 80° , poi scivolo a 70°, sosta su ghiaccio _ 35 metri
L4: 75°,80°,85°,90° in uscita, sosta su ghiaccio 60 metri (bella lunghezza sostenuta)
DISCESA : da L4 si puo uscire dalla cascata e a piedi a dx uscire sulla dorsale superioire, altrimenti con tre doppie su abalakov da 60m si è alla base (possibilità di attrezzare soste a chiodi molto limitate)
- Bibliografia:
- -
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallone della Valletta – Iride di Valentina (Cascata dell’)
2.4Km
Vallone di Riofreddo – Gorgia del Rio delle Novelle (Cascata)
5.3Km
Valasco (Piano del) – Gran Cascata colata di sinistra
6Km
Valasco (Piano del) – Gran Cascata colata dx
6.5Km
Valasco (Piano del) – Gran Cascata colata centrale
6.5Km
Valle Gesso – Camoscio Ghiacciato ramo di sinistra (Couloir)
6.7Km
Gias delle Mosche – Inverno con Valentina (Cascata)
7.3Km
Valle Gesso, Pendici del Dragonet – Ginevra (Cascata)
8.2Km
Valle Gesso – Porto le Bimbe a Scuola e Arrivo (Cascata)
8.8Km
Vinadio – Paravalanghe (Cascata del)
9.4Km