Note
50m
50m
750m
800m
1.1Km
1.1Km
1.1Km
1.1Km
E' la prima via a destra di hanimoon, dubbi sul grado obbligatorio che a me pare più duro.
E'percorribile con una singola da 70m, ma due mezze sono più comode per le doppie.
via generalmente spittata, ma utile qualche dado.
Se la neve all'attacco dà fastidio si possono aggirare facilmente i primi due spit sulla destra.
Avvicinamento
E'percorribile con una singola da 70m, ma due mezze sono più comode per le doppie.
via generalmente spittata, ma utile qualche dado.
Se la neve all'attacco dà fastidio si possono aggirare facilmente i primi due spit sulla destra.
Giungendo da Andermatt si percorre la strada del Furka pass. Poco prima del valico e poco dopo la località-hotel Tiefenbach, presso cui parte la strada per la halbert-Heim hutte, in corrispondenza di una grossa curva a sinistra, fermarsi al piccolo ma evidente parcheggio, visibili sulla destra i cartelli che indicano la Sidelen hutte.
Se si arriva dal Grimsell superare il passo Furka e fermarsi alla piazzola sulla destra (ma posti anche sulla sinistra) in prossimità della grossa curva a destra, visibili sulla sinistra i cartelli per il rifugio. Percorrere il sentiero perfettamente marcato e segnalato fino al rifugio, superare la capanna a sinistra e seguire la traccia con grossi ometti che immette sul nevaio.
Qui seguendo i dossi con leggero saliscendi si compie un ampio semicerchio da destra a sinistra puntando alla torre contraddistinta da una chiazza gialla sulla cima (la famosa panchina di vetta) visibile come si raggiunge il nevaio. 55 min al rifugio 20 min dal rifugio alla torre. tot 1h,15. nomi scritti alla base delle vie.
Descrizione
Se si arriva dal Grimsell superare il passo Furka e fermarsi alla piazzola sulla destra (ma posti anche sulla sinistra) in prossimità della grossa curva a destra, visibili sulla sinistra i cartelli per il rifugio. Percorrere il sentiero perfettamente marcato e segnalato fino al rifugio, superare la capanna a sinistra e seguire la traccia con grossi ometti che immette sul nevaio.
Qui seguendo i dossi con leggero saliscendi si compie un ampio semicerchio da destra a sinistra puntando alla torre contraddistinta da una chiazza gialla sulla cima (la famosa panchina di vetta) visibile come si raggiunge il nevaio. 55 min al rifugio 20 min dal rifugio alla torre. tot 1h,15. nomi scritti alla base delle vie.
1 – 5b placchetta iniziale poi segue un lamone inclinato da sinistra a destra
2 – 5c difficile passo ad alzarsi dal primo spit, diedro a sinistra e ristabilimento
3 – 6a+ partenza su tacchette e ristabilimento al terzo spit. le relazioni dicono 6a+ o A0 io direi 6a+
e A0. Il singolo mi sembra più duro del 6a+ persino nella scala FBbloc
4 – 6b partenza tecnica, strapiombino, fessura e facile traverso a sinistra. Bello e non difficile.
5 – 6a attenzione a non finire sul vicinissimo tiro di Hanimoon, tenere gli spit che vanno a destra.
Un passo enigmatico di spostamento a destra abbandonando una lama ottima per una
situazione incerta. La sosta è ancora a destra.
6 – 4c tre spit per arrivare in vetta
- Bibliografia:
- Schweitz Plaisir Ost
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/06/2022 Uri, Realp 6a+, 5c obbl. Sud
Hannibal (Torre di) – Hanimoon

22/06/2017 Uri, Realp 6c, 6b obbl., a0 Sud
Hannibal (Torre di) – Kassensturz

23/07/2017 Uri, Realp 7a, 6a obbl., a0 Sud-Ovest
Hannibal(Torre di) Magic Stone
150m
10/07/2021 Uri, Realp 6a, 5c obbl. Sud-Est
Gross Furkahorm – Evalin + cresta E/SE

10/09/2011 Uri, Realp 6a Sud-Ovest
Galengrat Verschneidung
800m
12/09/2020 Uri, Realp 4, 3 obbl. Sud-Est
Gross Furkahorn – Cresta E/SE

09/07/2016 Uri, Realp 6b+, 6a obbl. Sud-Ovest
Gross Bielenhorn – Curiosity

18/07/2020 Uri, Realp 6c, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Gross Bielenhorn – Nolens Volens

31/07/2011 Uri, Realp 6a, 5c obbl. Sud
Gross Furkahorn – settore Kristall

17/06/2023 Uri, Realp 6a+, 6a obbl. Sud-Ovest
Gross Bielenhorn – Niedermann
