100m
Da Pecetto risalire le piste del Belvedere in direzione del rifugio Zamboni. Dal rifugio proseguire puntando verso il margine destro orografico del ghiacciaio delle Locce, prima di giungere allo sperone roccioso che delimita il ghiacciaio 2700 m (canalino Pisati) risalire a sinistra un pendio sui 40° tenendo la sx risalire tra una breve fascia rocciosa, se ben ricoperta di neve nessun problema (nel caso dicono passaggio 3° con chiodo a metà),si attraversa poi verso sinistra il vallone soprastante fino a raggiungere la cresta a 3200 m. Inizia qui la parte più estetica dell’ascensione, seguendo fedelmente il filo di cresta con diversi saliscendi e giungendo senza difficoltà in cima.
Per la discesa spostarsi sul versante di Alagna e in base alle condizioni d’innevamento senza percorso obbligato scendere con sci o a piedi fino a raggiungere l’evidente Colle delle Locce 3334 m. qui comincia la discesa vera e propria ci si tiene dapprima sotto la parete della Punta Tre Amici e dopo aver lasciato sulla destra una fascia di crepacci ci si sposta progressivamente verso destra fino a giungere alla bastionata rocciosa a fianco della quale si trova il canalino Pisati andando cosi ad incrociare l’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Zamboni-Zappa (Rifugio) da Pecetto
0m
Bianco (Pizzo) da Pecetto
0m
Locce (Colle delle) da Pecetto
0m
Grober (Punta) da Pecetto
0m
Battel (Monte) Canale SO
50m
Belloni Valentino (Bivacco) da Macugnaga
Antigine (Pizzo di) da Pecetto per il versante Stafelbach
1.4Km
Joderhorn da Macugnaga per il Passo di Monte Moro
1.4Km
Bianco (Pizzo) da Isella
3.2Km
Bottiggia (Colle della) da Isella per la Val Quarazza
3.2Km