2.6Km
Note
Storico
0m
0m
0m
0m
0m
0m
100m
100m
La via risale l'articolato versante Est Sud Est della Torre Cecilia, seguendo un sistema di diedri e fessure fino a una parete che conduce alla vetta Est della Torre. Arrampicata atletica su roccia generalmente buona, qualche presa da valutare in uscita da L2. Esposizione ESE ma prevalentemente in ombra fino all'uscita dalla fessura di L4.
Serie di friend fino al 2 BD. Qualche chiodo o alternativamente un friend 4 o 5 per il camino di L2 e la fessura di L4.
Avvicinamento
Serie di friend fino al 2 BD. Qualche chiodo o alternativamente un friend 4 o 5 per il camino di L2 e la fessura di L4.
La via si raggiunge contornando la torre Cecilia in senso antiorario, partendo dalla parete sud.
Dal sentiero delle Foppe raggiungere la parete sud del torrione Cinquantenario e seguire la traccia sulla destra fino all'attacco della via Gandin al Cinquantenario. Proseguire in direzione della imponente parete sud del Cecilia, risalendo una rampa di erba e ghiaie fino al primo spit con maglia della via Fahrenheit. Calarsi sul pendio sottostante per 30 metri (possibile disarrampicata, terreno facile ma infido) e continuare
verso destra faccia a monte fino a un canale roccioso che sale a sinistra (S0)
Descrizione
Dal sentiero delle Foppe raggiungere la parete sud del torrione Cinquantenario e seguire la traccia sulla destra fino all'attacco della via Gandin al Cinquantenario. Proseguire in direzione della imponente parete sud del Cecilia, risalendo una rampa di erba e ghiaie fino al primo spit con maglia della via Fahrenheit. Calarsi sul pendio sottostante per 30 metri (possibile disarrampicata, terreno facile ma infido) e continuare
verso destra faccia a monte fino a un canale roccioso che sale a sinistra (S0)
- L1 30m, III. Risalire il facile canale puntando alla base di un evidente diedro nero, dove si trova la sosta. S1 2 chiodi con cordone
- L2 50m, V. Salire il diedro fessurato e proseguire per il camino soprastante che si impenna, pur rimanendo generoso di appigli. Superato un grosso masso incastrato, si prosegue per terreno più semplice fino alla S2 sulla sx, 1 chiodo (+clessidra da attrezzare). 2 chiodi nel diedro iniziale.
- L3 15m, tiro di collegamento. Proseguire fino alla base di una evidente fessura, dove si trova la S3, masso incastrato.
- L4 60m, V, un passaggio di VI. Risalire la grande fessura sopra la sosta fino a un chiodo (corto). Superare il passo strapiombante e proseguire lungo la fessura per terreno più semplice. La fessura piega poi verso sx, con passaggi delicati spostarsi sulla parete e proseguire verticalmente su ottima roccia, in direzione della cuspide sommitale. La S4 su 2 chiodi si trova a sx di un grosso fungo di roccia a pochi metri dalla sommità.
- L5 20m, III. Proseguire fino alla cima con arrampicata aerea. S5 su spuntone.
Discesa
Dalla vetta proseguire dritto fino alla sella dove sulla dx si trova la sosta della via normale. Una calata da 60 mt porta alla forcellina sottostante, di lì in pochi minuti si cammina fino al rifugio Rosalba.
Aperta il 24/9/2023 da G.Paleari, G.Goggi, F.Graffagnino e dedicata a Patrizia e Beniamino.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/09/2022 LC, Mandello del Lario 6a, 5c obbl., a1 Sud
Grigna Meridionale, Torre Cecilia – Fahrenheit451
0m
21/07/2024 LC, Abbadia Lariana 4, 4 obbl. Ovest
Grigna Meridionale, Torre Cecilia – Fanny
0m
22/07/2018 LC, Mandello del Lario 7a+, 6a obbl., a1 Sud-Ovest
Grigna Meridionale, Torre Cecilia – Tapiocrè
0m
24/07/2021 LC, Mandello del Lario 7a, 6a+ obbl., a0 Nord-Ovest
Grigna Meridionale, Torre Cecilia – Donna Sandra
0m
26/06/2025 LC, Mandello del Lario 4, 3 obbl. Nord
Grigna Meridionale, Torre Cecilia – Spigolo della Crocetta
0m
26/08/2025 LC, Mandello del Lario 3, 3 obbl. Nord
Grigna Meridionale, Torre Cecilia – Via Normale
0m
26/09/2018 LC, Mandello del Lario 5c, 5b obbl. Ovest
Grigna Meridionale, Torre Cecilia – Pom d’Anouk
0m
15/09/2024 LC, Ballabio 4, 4 obbl. Nord-Ovest
Grigna Meridionale, Torre Cecilia – Spigolo Marimonti
0m
21/07/2024 LC, Abbadia Lariana 6a, 5b obbl. Ovest
Grigna Meridionale, Torrione del Cinquantenario – Unicef
100m
13/10/2024 LC, Abbadia lariana 6c, 5b obbl. Sud-Est
Grigna Meridionale, Torrione del Cinquantenario – Via Gandin
100m