
L1 – III+, 25m
Per una placchetta. Sosta su pulpito roccioso alla base di un diedro obliquo.
L2 – IV+, 30m
A sinistra della sosta a prendere il diedro (fittone). Primi metri con roccia sulla sinistra un po’ friabile. Abbandonare quindi il diedro spostandosi verso destra per muretti ben appigliati.
L3 – IV+, 35m
Dalla sosta portarsi alla base di un pilastrino che divide due diedri (fittone). Salire a sinistra e continuare per qualche metro in diedro-camino fino ad una nicchia (spesso umida) dove si sosta .
L4 – IV, 30m
Salire l’evidente camino (i primi metri potrebbero essere un po’ scivolosi), dopodichè continuare per facili roccette fino in vetta.
DISCESA
Seguire l’evidente traccia fino ad una sella e calarsi con una doppia da 40 metri fino alla forcella d’attacco della Normale al Torrione Cecilia.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grigna Meridionale o Grignetta, Torre Cecilia – Pom d’Anouk

Grigna Meridionale o Grignetta, Torrione del Cinquantenario – Sony
Grigna Meridionale o Grignetta, Torre Cecilia – Tapiocrè
Grigna Meridionale o Grignetta, Torrione del Pertusio – Panta Rei (Tutto Scorre)
Grigna Meridionale – Mandello (Torrione) Via della Volontà

Grigna Meridionale o Grignetta, Dito di Dones – Via Lunga

Grigna Meridionale o Grignetta, Torrione Magnaghi – Clara
Ago Teresita Via Bonatti

Grigna Meridionale o Grignetta, Torrione Magnaghi – Il Sol dell’Avvenire
Grigna Meridionale o Grignetta, Torrione del Cinquantenario – Fantasma della Libertà
