3.3Km
Tempo per la cresta dal colletto circa 1 ora.
Possibilità di abbreviare l'avvicinamento dormendo al rifugio Granero a 2377 m (aperto fino a metà Settembre poi disponibile solo un piccolo ma accogliente bivacco invernale).
Da Villanova si segue il sentiero per la Conca del Prà.
Dalla conca del Prà raggiungere il rifugio Granero e da qui seguire la via normale per il Monte Granero. Raggiunta la base della montagna dopo circa 3 ore di avvicinamento, invece di proseguire lungo la normale che sale a sx lungo un canalone, continuare dritto fino a raggiungere il colletto tra il Monte Granero e la Punta delle Traversette. Da qui proseguire lungo l’evidente e aerea cresta fino in cima del Monte Granero.
All’incirca 250m max III.
Possibilità di aggirare sempre le difficoltà sulla sx scendendo dal filo di cresta.
Discesa nel canale della normale, lungo una ripida traccia su pietraia.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Crosenna (Canalone Centrale) da Villanova
0m
Curnaliot (Bec di) Goulotte Nord-Est
0m
Longir (Pareti di) quota 2745 m couloir NE
0m
Mait d’Amunt Canalino Est e cresta Nord
0m
Barant (Punta) Canale Nord
0m
Bucie (Bric) Versante Ovest – Merci Bernard
0m
Granero (Monte) Via Normale dalla Val Pellice per il Rifugio Granero
0m
Spessa (Costa) Canale Est
0m
Arbancie (Monte) Canale NE (cumbalas)
0m
Mait d’Amunt Canalone N/NE
0m
Servizi
3.3Km
3.5Km
Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
5.1Km
Severino Bessone al Lago Verde Rifugio
Prali
6.7Km
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
7.1Km
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
7.1Km
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
7.3Km
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
7.5Km
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice
8.2Km
C’era una volta il Bessè B&B
Villar Pellice
8.8Km