
Se il canale dove scorre il torrente non fosse innevato, bisogna risalire il poco agevole bosco posto alla dx del canale stesso.
Il panorama che si può godere dalla cima è di rara bellezza.
Piccozza e ramponi utili per salire/scendere il pendio finale a seconda del tipo di neve/traccia.
Dall’ampio parcheggio di Thumel si segue inizialmente il sentiero per il rifugio Benevolo,a quota 1950mt si devia a sinistra seguendo le indicazioni per il sentiero N°12 (cartello)ed in leggera discesa si raggiunge un evidente ponticello,lo si attraversa e si punta all’evidente canale dove scorre il torrente,lo si risale interamente fino a sbucare nei pressi degli alpeggi Grand Vaudalaz,che si lasciano a sx.
Ci si trova all’inizio del Vallone de la Grand vaudalaz che si percorre con modesta pendenza in direzione Nord verso il bacino del Ghiacciaio di Vaudala,quota 2800mt circa, che si raggiunge con una ripida impennata.
Ora la cima è evidente e con leggero semicerchio a NE si raggiunge un ripido pendio che conduce alla cresta nei pressi di un marcato colletto.
Ora si percorre la cresta,inizialmente larga per poi assotigliarsi sempre più,in direzione dell’inconfondibile cima dove è presente una stazione meteo,15 minuti dal colletto.
- Cartografia:
- IGC N°102 Val di Rhemes 1:25000
- Bibliografia:
- orizzonti Bianchi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Basagne (Roc) da Thumel

Benevolo Gian Federico (Rifugio) da Thumel

Palettaz sud (Punta) da Thumel

Taou Blanc (Monte) da Thumel per il Vallone della Vaudaletta

Calabre (Punta) da Thumel per il Rifugio Benevolo

Galisia (Punta) e Punta Bousson da Thumel per il Rifugio Benevolo

Lavassey (Punta) da Thumel
Sort (Testa di) da Rhêmes-Notre-Dame per il Vallone di Sort

Chanavey (Alpe) da Bruil, anello

Fond (Roc du) da Thumel

Servizi


Tanini Ristorante
Rhemes-Notre-Dame
Lo Sabot Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale