
Attraversato il ponte nuovo nuovo, girare a destra entrando in una borgata. Al fondo della stessa girare a sinistra su sentiero ripido (Cartello della comunita’ montana, itinerario 7). Seguire i segni bianco-rossi.
Il sentiero attrraversa alcune sterrate fino a toccare prima Fort Luis, poi Albarea. Ad Albarea si sale sui prati soprastatnti
fino a giungere alle due case di San Tommaso con traccia di sentiero sulla sinistra della borgata. Da questa localita’,
si puo’ arrivare al colle Lazara’ o seguendo la strada sterrata oppure salendo direttamente per il bosco, tenendo presente che non e’ ripido ma che ormai i sentieri sono scomparsi o impraticabili. Arrivati al colle, seguire il sentiero che percorre abbastanza fedelmente la cresta fino alla cima (diversi cartelli e segni rossi) senza difficolta’. Nella parte finale il sentiero e’ ripido e piuttosto scomodo, ma sempre molto evidente.
- Cartografia:
- IGC 1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Truc dal Colle Lazzarà

Tre Valli (Punta) da Ponte Batterello per Comba Crosa, San Martino e Bovile

Friera (Piano) da Ruata, anello

Ceresa (Punta) da Pomaretto per il Sentiero del Vino Ramìe

Lazzarà o Laz Arà (Colle) da Pomaretto, traversata a San Germano Chisone
Friera (Piano) da Pellenchi, anello della conca di Pramollo

Midì o Muret (Punta) da Vrocchi, anello
Sentieri Resistenti Tappa 11: da Perosa Argentina a Ruà di Pramollo
Dauphin (Bec) da Pomaretto, traversata a Perosa Argentina
Renier (Rocca) da Ruata
