






- Accesso stradale
- Con panda 4x4 fino all'alpe Planes
- Quota neve m
- 2200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Dopo 3 settimane interminabili di astinenza dalla neve oggi si torna a scivolare! La neve incomincia intorno a q. 2150m poco dopo il ricovero: non aspettatevi un bel pendio su cui carvare, è una strisciolina incollata al pendio sopra alla Ripa ma permette di risparmiare tempo in discesa. Intorno a q. 2350-2400m manca neve e si portano a spalle gli sci fino al ripiano sotto il pendio-canale del gran Miol (ancora fattibile sci ai piedi ma con strettoia dove con gli sci 170 si passa al pelo). Breve arrampicata per la punta non banale e su liscioni di roccia rotta e scivolosa. Bella discesa su cremina appena smollata (nella strettoia sfondava un po’). Ripellato verso la Roudel e proseguito erroneamente fino al fondo del valloncello: sono così stato costretto a risalire un breve canalino di neve sfondosissima dove mi si è pure scollata una pelle, di lì in su quindi sci a spalle su neve portante. Sci ai piedi dalla vetta e primo canalino davvero carino, poi bel firn fino al pianoro a q.2550m. Ultima risalita alla Scodella con sci a spalle su pendii di erba e pietre un po’ fastidiosi. Dalla cima bisogna scendere una 50ina di m prima di poter inforcare gli sci. Discesa breve fino alla Ripa (neve comunque molto buona) e poi lungo fondovalle con qualche passaggio di sci d’erba e alcuni ponti di neve davvero al limite. Alle 12 all’auto giusto in tempo per andare a Prage a veder passare il Giro d’Italia.
4 persone alla Roudel e 3 alla scodella: un saluto a tutti!