1.4Km
Note
Storico
100m
650m
750m
900m
900m
1.3Km
1.3Km
1.5Km
1.5Km
1.5Km
1.4Km
3.1Km
5.2Km
5.6Km
7.3Km
7.6Km
7.9Km
8.1Km
8.3Km
8.5Km
Via breve ma molto varia su una parete mai esplorata. Ottima per le calde mattine invernali e autunnali o i freschi pomeriggi estivi. I passaggi impegnativi sono ben protetti, tuttavia sono presenti alcuni run out nei tratti più facili.
La roccia è nel complesso molto buona soprattutto nei tratti più impegnativi, può presentare qualche tratto un poco più lichenato ma le prese fondamentali sono tutte pulite.
Necessarie corde da 60m, friend 0.3-3 BD e 12 rinvii
Avvicinamento
La roccia è nel complesso molto buona soprattutto nei tratti più impegnativi, può presentare qualche tratto un poco più lichenato ma le prese fondamentali sono tutte pulite.
Necessarie corde da 60m, friend 0.3-3 BD e 12 rinvii
Raggiungere Pinasca e poi la borgata Podio, da lì per strada sterrata fino alla borgata Tagliaretto dove si parcheggia. Salire a piedi in mezzo alle case costellate da bellissime meridiane, giunti alla fontana imboccare il sentiero in discesa a destra e seguirlo fino a superare il forno sociale e raggiungere la cappella di San Domenico di Serforan. Da lì seguire la strada sterrata (proveniente da Longhi) in piano fino a un tornante, continuare dritto (cartelli) e imboccare il sentiero dei Sette Ponti. Superare i primi 2 ponti. Il secondo è il ponte di Roca Rusa, poco prima di esso la parete è visibile a sx. Superato si incontra subito dopo un ometto sulla sx. Da lì una fila di ometti porta a base parete in un minuto. 30min in piano dall'auto.
In alternativa salire in macchina fino a Rocceria (osteria della Beppa) e imboccare il sentiero dei 7 ponti in discesa. Seguirlo fino al ponte di Roca Rusa, (poco dopo la parete del Visch), poco prima di arrivarci si trova l'ometto di cui sopra sulla destra.
Descrizione
In alternativa salire in macchina fino a Rocceria (osteria della Beppa) e imboccare il sentiero dei 7 ponti in discesa. Seguirlo fino al ponte di Roca Rusa, (poco dopo la parete del Visch), poco prima di arrivarci si trova l'ometto di cui sopra sulla destra.
- L1- partenza in corrispondenza dell’ultimo ometto. Si risalgono facili risalti verso sx fino all’evidente fessura a “S” sul pilastro bianco davanti a voi. Seguire la fessura prima in dulfer, poi verso dx e poi più larga. Al suo termine in obliquo a sx fino in sosta su cengia alberata. 6a, 35 m 0 fix, friend da 0.3 a 3
- L2- salire la fessura larga a sx della sosta da proteggere con un ottimo 3, ribaltarsi sopra e poi seguire il vago spigolo a tacche e poi fessure (varie protezioni possibili) fino a raggiungere un piccolo terrazzino che permette di raggiungere il gigantesco diedro fessurato a dx. Salirlo e al suo termine superare una serie di ribaltamenti sempre più impegnativi fino a raggiungere un vago diedro che si segue fino all’ultimo spit. Quando non se ne vedono altri raggiungere lo spigolo soprastante per ribaltarsi sulla facile placca a sx. La sosta è poco sopra alla base di un grosso albero. 7a, 40m, 11 fix, friend 0.5-3. Sfalsare bene le corde fino alla fine del diedro fessura .
- L3- salire a destra dell’albero e seguire la rampa puntando a un alberello e al fix posto subito sopra lo strapiombo sovrastante. Il fix è un po’ alto, per rinviarlo in sicurezza è possibile posizionare un ottimo 0.3 in un fessurino sotto lo strapiombo. Boulder violento di ingresso, poi continuità su tacche, dal terzo fix seguire la prua ascendente a dx (obbligatorio) fino a ribaltarsi sopra lo strapiombo e trovare un altro fix. Da lì per placca raggiungere l’albero in alto a sx dove si sosta (cordone solo indicativo, attrezzare la sosta a base pianta con proprio materiale). 7a+, 30m, 5 fix
- L4- spostarsi a sx fino a raggiungere un diedro articolato (occhio a qualche blocco a dx che suona vuoto), proteggibile con friend piccoli. Salirlo e poi seguire una rampa verso sx (fix), traversare a sx e poi dritti sotto il tetto triangolare. Da qui grazie a provvidenziali tacche uscire a dx in placca. Da qui proseguire dritto più facilmente per placche e tettini (fix distanti) fino a raggiungere una cengia sotto l’ultimo tetto triangolare. Sosta su due fix da collegare.. 6c, 40m, 5 fix, friend da 0.3 a 0.5 per integrare . Allungare bene il primo fix e soprattutto il terzo, magari sfalsando le corde
- L5 breve tiro per raggiungere il punto più alto della parete, portarsi sotto il tetto traversare a sx e infilarsi nel diedro camino. Poi dritti, la sosta è sul punto più altro della rocca. 5, 2 fix, utile eventualmente qualche friend piccolo.
Discesa: doppie da S5 a una sosta fuori via posta 5m a sx di S3 subito sotto la cengia dove cresce l’albero di S3 (basta seguire la forza di gravità e non potrete sbagliare). Da S3 a S1, da S1 a terra.
Volpiano Riccardo in 2 giorni tra ottobre 2023 e 2024, con l'aiuto di Claudio Volpiano, Matteo Panero, Francesco Acquaviva
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/09/2025 TO, Pinasca 7a, 6c obbl., a0 Est
Gran Dubbione, Roca Rusa – Bastansa dificil
100m
17/06/2025 TO, Pinasca 6c, 6a obbl. Est
Gran Dubbione, Monte Cucetto – Excalibur
650m
26/10/2025 TO, Pinasca 7a+, 5a obbl. Sud-Ovest
Gran Dubbione – Parete del Visch (vie varie)
750m
06/04/2025 TO, Pinasca 6c, 6a obbl., a0 Est
Gran Dubbione, Rocca delle Visioni – Oktoberfest
900m
04/10/2025 TO, Pinasca 6b+, 5c obbl. Est
Gran Dubbione, Gran Torre – La Volpe di Esther
900m
30/09/2025 TO, Pinasca 6a+, 5c obbl. Est
Gran Dubbione, Monte Cucetto – Via dei Torrioni
1.3Km
07/06/2025 TO, Pinasca 6a, 5b obbl. Sud-Est
Gran Dubbione, Becco della Civetta – Via del Camino + Via Gaido-Marone
1.3Km
01/11/2025 TO, Pinasca 5c, 5a obbl. Est
Gran Dubbione, Torrione Gaido – Cresta dell’Anitra
1.5Km
01/11/2025 TO, Pinasca 6a+, 5b obbl. Sud-Est
Gran Dubbione, Rocca delle Visioni – 626 el Culto a la Vida
1.5Km
09/11/2025 TO, Pinasca 6a+, 5c obbl. Sud-Est
Gran Dubbione, Torrione dei Camosci – Dinastar
1.5Km
Servizi
1.4Km
3.1Km
del Crò o Taverna dei boscaioli Rifugio
San Pietro Val Lemina
5.2Km
L’Erbi Ristorante
Villar Perosa
5.6Km
Sanbernardo B&B
San Pietro Val Lemina
7.3Km
Aquila Ristorante
Giaveno
7.6Km
Palazzina Sertorio Rifugio
Coazze
7.9Km
Melano – Casa Canada Rifugio
Cantalupa
8.1Km
I Pianas Ristorante
Coazze
8.3Km
Verna Campeggio
Cumiana
8.5Km