Note
Storico
200m
250m
800m
2.8Km
3.9Km
4.2Km
4.5Km
Via interamente attrezzata a spit (più alcuni cordoni su alberi e clessidre), di difficoltà omogenea (II, S1-S2). La via segue il filo di cresta della parete e si svolge in gran parte su placche. Roccia generalmente buona a parte la seconda e l'ottava lunghezza. Calcolare almeno cinque ore per la via.
I percorsi di avvicinamento e di rientro richiedono buona conoscenza dei luoghi (assenti cartelli, rari ometti).
Avvicinamento
I percorsi di avvicinamento e di rientro richiedono buona conoscenza dei luoghi (assenti cartelli, rari ometti).
Da Dorgali percorrere la S.S.125 fino al valico di Genna Cruxi, quindi prendere la strada a a destra e raggiungere l'altipiano di Pranu Campu Oddeu. Lasciare un primo bivio a sinistra (Fennau) e proseguire sulla strada sterrata principale; superare il ponte in cemento in zona Codula de sa Mela e continuando sempre sulla strada principale si giunge dopo diversi saliscendi agli ovili di Campo Bargios. Da qui proseguire ancora su strada lastricata e raggiungere gli ovili di Sedda Ar Baccas dove si parcheggia.
Seguire il sentiero che scende a Sa Giuntura (confluenza dei fiumi Titione, Flumineddu e Orbisi). Seguire l'alveo del fiume verso la Gola di Su Gorropu superando, sulla sx orografica, con l'aiuto di cavi di acciaio, un primo laghetto. Sempre sul greto, poco prima di arrivare al secondo laghetto (il laghetto sifone), salire ripidamente sulla sinistra (ometto) fino ad individuare, dopo circa 100 metri sulla dx, un varco nella parete. Sempre con l'aiuto di cavi di acciaio si arriva comodamente ad una sella. Si è ora sul fianco della pietraia (Sa Forada) lungo la quale, in discesa, si arriva rapidamente al fondo della gola di Su Gorropu e quindi all'attacco della via alla base dell'evidente spigolo della parete di Costas Mammaluccas (1 ora).
Descrizione
Seguire il sentiero che scende a Sa Giuntura (confluenza dei fiumi Titione, Flumineddu e Orbisi). Seguire l'alveo del fiume verso la Gola di Su Gorropu superando, sulla sx orografica, con l'aiuto di cavi di acciaio, un primo laghetto. Sempre sul greto, poco prima di arrivare al secondo laghetto (il laghetto sifone), salire ripidamente sulla sinistra (ometto) fino ad individuare, dopo circa 100 metri sulla dx, un varco nella parete. Sempre con l'aiuto di cavi di acciaio si arriva comodamente ad una sella. Si è ora sul fianco della pietraia (Sa Forada) lungo la quale, in discesa, si arriva rapidamente al fondo della gola di Su Gorropu e quindi all'attacco della via alla base dell'evidente spigolo della parete di Costas Mammaluccas (1 ora).
- L1 40mt, 5c: sosta su larga cengia, 2 spit
- L2 28mt, 5b: sosta su pianta, cengia larga, 2 spit
- L3 50mt, 5c: sosta su cengia, 2 spit
- L4 25mt, 5c+: sosta su piccola cengia dietro albero, 2 spit
- L5 50mt, 5c: sosta su comoda cengia 2 spit
- L6 50mt, 6a: sosta su piccola cengia 2 spit
- L7 55mt, 5b: sosta su comoda cengia 2 spit
- L8 55mt, 5b: sosta piccola, dietro alberello di ulivo, 2 spit
- L9 57mt, 5c+: sosta su pianta, zero spit sul tiro ma facile, solo vecchi cordoni su clessidre o piante
- L10 55mt, 5a: sosta su spuntone, 2 spit sul tiro ma facile
Al termine, risalire la parete (ometti) fino al bosco e deviare verso sinistra fino ad arrivare alla ripida pietraia che fiancheggia la montagna. Ridiscenderla e verso il suo termine individuare sulla destra la sella e riprendere la via di accesso.
Sconsigliate le calate in doppia.
Via aperta nel maggio 2013 da Fabio Erriu e Corrado Pibiri.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
22/05/2022 NU, Dorgali 6b, 5c obbl. Ovest
Cucuttos (Punta) L’ultimo dei Mocheni
100m
06/10/2023 NU, Dorgali 6b, 6a obbl. Ovest
Cocuttos (Punta) Schiavi senza padrone
200m
04/06/2021 NU, Dorgali 5c, 5c obbl. Sud-Ovest
Gorropu (Gole di), Costas Mammaluccas – Los Compadres
250m
02/05/2015 NU, Dorgali 6b+, 6a obbl. Varie
Gorropu (Gole di) – Tziu Basibi
750m
07/09/2024 NU, Dorgali 6b+, 6b obbl. Sud-Ovest
Gorropu (Gole di) – I Sogni di Sara
800m
11/10/2025 NU, Dorgali 6b+, 6a+ obbl. Est
Oddeu (Monte) – La Feroce Umbra
2.8Km
30/12/2022 NU, Dorgali 7a+, 6b+ obbl. Est
Oddeu (Monte) – Margarites
3.9Km
08/11/2025 NU, Dorgali 6b+, 6a+ obbl. Est
Oddeu (Monte) – Bang Boom Bang
4.2Km
25/09/2015 NU, Dorgali 6c+, 6b obbl. Est
Oddeu (Monte) – Sale Grosso
4.4Km
03/01/2025 NU, Dorgali 6c, 6a+ obbl. Sud-Est
Oddeu (Monte) – La Nostra Svizzera
4.5Km