Non molto facile trovare l'attacco.
La parete è un forno anche a marzo, regolatevi di conseguenza, meglio andare con meteo nuvoloso.
Roccia da favola, arrampicata sempre tecnica su gocce e tacche e qualche bella fessura. Ambiente grandioso!
Contare 5-6h per la via, 1 h per la discesa, 2h di avvicinamento e 2 h faticose per tornare alle auto.
L1: salire il canalino e la placca successiva, chiodata molto lunga sul finale, 6b.
L2: placchetta e fessura diedro, mettere un friend 0.75 per il secondo prima di traversare a dx in sosta, 6a+, tiro corto.
L3: fessura facile sopra la sosta e lungo traverso a dx, muretto e poi a dx a diedrino delicato, 6a+.
L4: tiro chiave, placchetta a gocce verso sx e diedrino. Due spit vicini sul chiave di 6b+.
L5: traverso difficile a sx, bella fessura ed altra placca lavorata, 6b.
L6: placca liscia a fessure orizzontali non banale, poi spigolo placcoso più facile ma chiodato davvero lungo, 6a.
La via è bella ed esigente per il suo grado, chiodata a 5 o 6 metri sul 6a/6a+, a 3 o 4 sul 6b, anche a 10 dove più facile. Noi avevamo una serie di friend fino all’1 C4 BD e li abbiamo usati quasi su ogni tiro!
Discesa in doppia sulla via. Sulla prima doppia rinviare gli ultimi 3 spit per tornare in sosta ad S5. Da S5 scendere ad una doppia fuorivia attrezzata su albero sulla cengia a metà di L3. Da qui doppia corta ad S2. Da S2 doppia da 60,5 m fino a terra o rinviare alcuni spit per tornare ad S1.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gorropu (Gole di) Tziu Basibi
Gorropu (Gole di) – Costas Mammaluccas Lughe ‘e vida mia

Cocuttos (Punta) Schiavi senza padrone

Gorropu (Gole di) Costas Mammaluccas Los Compadres

Oddeu (Monte) Madame Bovary

Oddeu (Monte) La nostra Svizzera

Oddeu (Monte) Alfredo Alfredo

Oddeu (Monte) – La Mia Sardegna
