
Materiale: 10 rinvii, fettucce per rinforzare le soste, corde da 60 m consigliate.
L1: 4c primo spit un po’ in alto e non facilmente individuabile, quindi proseguire diritti, lunghezza 55 m se si parte dalla base;
L2: 4c salire uno sperone, quindi breve terrazzamento erboso, proseguire in placca (50-55 m);
L3: 4c breve sperone, ripiano, sperone più lungo (50 m), sosta sulla sommità prima del traverso;
L4: attraversare a destra per circa 15 m su largo terrazzamento camminabile;
L5: 5b-5a accanto a Nez Rouge, lo spit di Modern Time si trova due metri a sinistra, partenza un po’ ostica, quindi muro verticale ma ben appigliato, sosta dieci metri sotto la sommità, che si raggiunge per facili roccette.
Discesa: ripido traccia sulla sinistra (ovest) indicata da ometti, fino ad uno sperone con tumuli di pietre, di qui ci sono due possibilità, a destra (ovest, verso l’Index), breve disarrampicata e quindi ripida discesa alla base, oppure a sinistra (sud) continuare sulla traccia, maillon di calata e doppia da 30 m fino al versante di detriti, breve pietraia e ritorno agli impianti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Index (Aiguille de l’) Parete Ovest – l’An d’Emile

Floria (Aiguille de la) – La Plage

Floria (Aiguille de la) – Madagasikara + Fraise de de Boatchts

Floria (Aiguille de la) – Asia
Grande Floria, bastionata inferiore – Soho + Les Neiges du Kilimandjaro
Floria (Aiguille de la) – Saga Africa + uscita Hotel Rwanda
Glière (Aiguille de la) – Mani Puliti

Crochues (Tour des) Parete SO – Les violons tziganes
Crochues (Tour des) Pilastro Sud – Atome Crochue
Crochues (Tour des) – Curacao

Servizi
