
Gradazione: 4.1 E1 40°-ultimo tratto per uscire al Col Girard (Talancia) 45°, 3047 m
Attrezzatura: ramponi, piccozza. Consigliabili scarpe da ginnastica fino al piano.
Stupendo itinerario di sci in uno degli angoli più belli delle Valli di Lanzo..e non solo!
Da Forno seguire il segnavia 315 per il Rifugio Daviso. Normalmente si portano gli sci per 500m (circa 1/1.30 h) fino al pianoro.
Qui si calzano gli sci seguendo l’evidente canalone di fronte e che passa sotto alle bastionate rocciose solcate da cascate (non conviene seguire l’itinerario estivo sui pendii a destra).
Alla fine del canalone principale prendere il ramo a destra che porta in direzione del Daviso. Per dossi continuare a destra tralasciando l’ampia conca a sinistra dove si origina l’evidente canale del Martellot.
Alla fine dei dossi svoltare a sinistra nella “Talancia” ora visibile (circa 1750m di dislivello). Arrivati al colle svoltare a destra e seguire il facile crestone fino in vetta.
Scendere per l’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Martellot (Colle) Canale Est

Malatret (Colle) Canale est o Canale dei Cacciatori

Mulinet (Dome Blanc du) Canale NE

Disgrazie (Passo delle) da Forno Alpi Graie

Groscavallo (Sella di) da Forno Alpi Graie

Gura (Colle della) da Forno

Cerel (Bec) sella 2500 m Canale SE

Ricchiardi e Santo Stefano (Colli) da Fondo Alpi Graie
Ecot (Dent d’) quota 3080 m Canale dell’Ecot

Mondrone (Uja di) Parete SE

Servizi


Daviso Rifugio
Groscavallo
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Stella Alpina Ristorante
Balme
Masinà B&B
Balme
Camussot Albergo
Balme
Les Montagnards Albergo
Balme
Val Servin Ristorante
Balme
Setugrino Albergo
Groscavallo