
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1430
- Quota partenza (m)
- 1045
- Quota vetta/quota (m)
- 2480
- Esposizione
- Nord-Est
- Grado
- EE
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- 258-250 sentiero, traccia su ghiaie
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal parcheggio si segue il sentiero 258 che dopo aver attraversato una colata di ghiaia, un torrentello e una piacevole area picnic si inoltra ripido nel bosco. Dopo circa ore 1,30, si esce sui vasti Piani di Antelao passando per le cosidette Porte di Antelao: il bosco termina e un vastissimo pianoro circondato da alte montagne si allunga fino al solitario Cason di Antelao (chiuso). Si trova sulla ds le indicazioni per la Forcella del Ghiacciaio. Dopo un primo tratto un pò incerto su ghiaie, il sentiero è sempre evidente e molto ripidamente risale tra mughi e praticelli fino al bivio con il sentiero 250/Alta Via nr 5, passaggio più diretto verso il rifugio Antelao. Si continua a salire su sentiero ben tracciato sotto il Monte Ciaudierona e le cime Cadini ora per parti di erba bassa fino a superare un dosso che immette nel catino che sale alla forcella ora ben visibile. Panorama vasto dai monti della Carnia, al gruppo dei Monfalconi, al DUranno e CIma Preti. Sempre in ripida salita su ghiaie ci si avvicina alla forcella che presenta nell’ultimo tratto un passaggio su roccia attrezzato e ci può essere ghiaccio fino a stagione inoltrata.
- Cartografia:
- carta Tabacco 016 Dolomiti di Centro Cadore
14/07/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chiggiato Dino e Giovanni (Rifugio) dalla Val Vessena
Piria (Forcella) da Pozzale di Cadore

Antelao (Rifugio) da Pozzale

Galassi (Rifugio)

Ciareido (Rifugio) dalla Val da Rin

Giralba (Forcella) da Giralba

Val Popena Alta dal Lago di Misurina

Ober Bachmer Spitze Giro del M.Paterno
Città di Carpi (Rifugio) da Val Marzon
Rite (Monte) dal Passo di Cibiana

Servizi
