Dettagli
- Dislivello (m)
- 410
- Quota partenza (m)
- 2618
- Quota vetta/quota (m)
- 3025
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal Passo Gavia, presso il Parcheggio antistante il Rifugio Bonetta, si prende la comoda e segnalata mulattiera che in direzione sud/est porta verso il Corno dei 3 Signori.
Dopo pochi minuti si trova un bivio (segnalato): prendere verso dx e seguire le indicazioni Monte Gaviola.
La mulattiera sale con ampi tornanti il fianco n/ovest della montagna sino q.2870(circa)dove una vecchia frana trasforma il percorso in sentiero, abbastanza stretto e leggermente esposto, me sempre ben segnalato e battuto.
Nell’ultimo tratto prima della cima la traccia diviene più comoda e sicura, occhio però una volta in vetta poichè lo spazio è abbastanza esiguo.
Panorama sconfinato con l’Adamello a sud, il Bernina ad Ovest e diverse cime dell’Ortles-Cevedale a Nord (tra cui Ortles, Pizzo Tresero e S.Matteo), ad Est spicca la bella piramide del Corno dei 3 Signori.
04/08/2013
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pizzini, Branca (Rifugi) da Santa Caterina Valfurva, anello

Sobretta (Monte) dal Vallone dell’Alpe

Manzina (Lago della) per la valle della Manzina

Manzina (Cima della) dalla Valle della Manzina
Confinale (Monte) dalla Valle della Manzina

Vallumbrina (Cima) dal Rifugio Berni per il Bivacco Battaglione Ortles

Branca Cesare (Rifugio) dall’Albergo dei Forni

Zebrù Nord (Passo) dall’Albergo dei Forni
