In cima al Monte Furchè è presente un castagno di 1300 anni!
partenza da Bussana (parcheggio del supermercato)in direzione Arma di Taggia tramite l’Aurelia e poi svoltando a sinistra in direzione Badalucco sulla strada statale della Valle Argentina .
Un pò prima di Badalucco (a meno che non si voglia visitare il paese) si sale a sinistra sulla bella cementata che con tornanti e traversi (nei quali si può respirare un pò) passando per i paesini di Argallo, Zerni ed infine Vignai ormai abitati per lo più da rustici tedeschi , si arriva al bivio per il Monte Ceppo.
Sarebbe bella la salita e discesa su sentiero tecnico dalla cima ma sono altri 500 mt di dislivello ed altri km tra andata e ritorno , quindi a meno che non siete in straforma potete scendere sulla bellissima sterrata di dorsale che passa sotto le falde della Fascia d’Ubaga e porta al passo e Monte Furchè dove c’è un castagno di 1300 anni che vale il viaggio .
Visto il top del sogno si prosegue sulla dorsale fino al Monte Merlo dal quale si scende a volte non senza difficoltà sul sentiero sgarrupato e a volte è decisamente meglio venire a patti e scendere dalla bici . Si passa sotto le pendici del Nevela e si gode di un superbo panorama sul mare che si raggiunge sempre scendendo senza trascurare una visita alla Bussana vecchia per poi arrivare a quella nuova dove dovreste ritrovare l’auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bignone (Monte) da Bussana, giro per Ceriana, Tagliafuoco, Sanremo
Faudo (Monte) da Pompeiana, giro

Bignone (Monte) da Coldirodi

Parco Costiero del Ponente Ligureda San Lorenzo al Mare, percorso ciclabile
Faudo (Monte) da Imperia, giro

Prelà, Castello, Molini, Pantasina da Vasia

Borgo Sant’Agata, Borgo d’Onegli da Vasia, giro
Torretta, Pantasina (Frazioni) da Vasia, giro

Montegrazie (Santuario di) da Vasia, giro per Sant’Anna, Caramagna, Sant’Andrea, San Sebastiano
Valloria (Passo della) da Vasia, giro
