
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1250
- Quota partenza (m)
- 1495
- Quota vetta/quota (m)
- 2743
- Esposizione
- Sud
- Impegno
- II
- Difficoltà tecnica
- 4.2
- Esposizione
- E3
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Chialvetta seguire il sentiero e poi la strada che portano a Prato Cioliero. A quota 1840m, in corrispondenza della palina con indicazioni per Colle Enchiausa/Il Colletto, inoltrarsi nel lariceto in direzione nord-ovest fino ad entrare nel vallone di Enchiausa.
Superata una grangia inoltrarsi nel pianoro del vallone e proseguire per dolci pendii e dossi in ambiente maestoso fino ad un grosso masso presso il quale partono due vallette. A sx si va verso il Colle Feuillas/Colle Enchiausa; proseguire invece a dx in direzione nord-ovest ed entrare nel Vallonetto. Da qui si può vedere bene il Colletto.
Tirare dritti per dossi e conche fino a portarsi sotto il Colletto, il nostro itinerario e’ alla sua destra. Si risale il conoide, e poi il canale che piega a sinistra verso un colletto, a questo punto un traverso sui 40 ci porta sul breve pendio finale e in breve in cima.
Canale parete non lungo, sono poco più di 200 metri da mio altimetro, ma abbastanza sostenuto, lunghi tratti a 45, e molto esposto nella parte alta.
- Cartografia:
- valle maira grana stura
- Bibliografia:
- Charamaio in valle maira
03/01/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cobre, cima Nord Canale Est

Eco (Punta) Parete N, Per Adi

Content (Bric) da Chialvetta

Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave Canale NE

Cassin (Bric) Canale NO e variante Canalino N

Eco (Punta) Canale NE e Paretina E

Cobre cima Sud canale SE

Cobre, cima Sud Canale Nord

Oronaye (Monte) Canale della Forcella

Auto Vallonasso quota 2758 m Canale S/SE

Servizi


La Gardetta Rifugio
Acceglio
Rolando Ristorante
Acceglio
Chialvetta Rifugio
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio