Dal tornante a q.1425 della strada che da Molina porta al Passo manghen prendere la strada forestale che si dirige al Baito Fornace (1440). Da qui seguire la strada forestale che verso W si addentra in salita nel bosco, supera i ruderi della M.ga Valletta Bassa e conduce sul fondo del vallone (ponte) da dove in breve si raggiunge la Malga Valletta Alta (1 h).
Da qui seguire il sentiero che si addentra nel vallone fino a quando diventa nuovamente mulattiera e risale il versante settentrionale del Monte Camin.
Giunti al termine della mulattiera si è in un ampio anfiteatro: ci si dirige alla ns dx per tagliare in piano lungo labile traccia il versante nord del Monte Camin fino a poco sotto il Passo Fregasoga che si raggiunge in breve.
La discesa avviene seguendo, poco sotto il passo, le tracce che si mantengono sul versante sx orograf del vallone fino a giungere ad un rudere da dove si scende decisamente nel bosco fino al fondo del vallone, nuovamente sulla mulattiera che in breve riporta alla Malga Valletta Alta e poi all’auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Stellune (Cima delle) dal Ponte delle Stue
Fornace (Cima) e Monte Croce dal Passo Manghen

Ziolera (Monte) e Cima delle Stellune dal Passo Manghen

Caserote (Bivacco) dalla Val Calamento

Conca (Monte) dalla Val Calamento

Ziolera (Monte) dalla Malga Baessa

Valtrigona (Forcella) da Calamento
Erdemolo (Lago) da Frotten, traversata al Rifugio Sette Selle

Fregasoga (Monte) da Brusago

Ravetta (Cima) e Bivacco Argentino Vanin dalla Val Campelle
