
Note
Storico
400m
450m
550m
550m
550m
600m
600m
700m
1.1Km
4.7Km
6.9Km
6.9Km
6.9Km
6.9Km
7.1Km
7.3Km
7.9Km
La via è completamente spittata, tutte le soste attrezzate per doppia.
Portare 16 rinvii se si fanno i primi due tiri insieme, altrimenti ne bastano 12. Due corde non indispensabili, è possibile utilizzarne una da 70m.
Bella scalata principalmente in placca ma con il secondo tiro atletico. Sulla via erano già presenti segni di passaggio nella prima parte, probabilmente vecchi tentativi o esercitazioni di calata del Soccorso Alpino. Nonostante vi sia qualche breve tratto proteggibile, gli apritori hanno deciso di spittare tutta la via, dato il carattere di falesia della Paretina di Forno.
Avvicinamento
Portare 16 rinvii se si fanno i primi due tiri insieme, altrimenti ne bastano 12. Due corde non indispensabili, è possibile utilizzarne una da 70m.
Bella scalata principalmente in placca ma con il secondo tiro atletico. Sulla via erano già presenti segni di passaggio nella prima parte, probabilmente vecchi tentativi o esercitazioni di calata del Soccorso Alpino. Nonostante vi sia qualche breve tratto proteggibile, gli apritori hanno deciso di spittare tutta la via, dato il carattere di falesia della Paretina di Forno.
Da Forno Alpi Graie oltrepassare il ponte e parcheggiare. Seguire la strada per il Rifugio Daviso per 15 minuti sino alla base della parete, proprio sulla strada sotto una fascia di tetti iniziale.
Descrizione
- 1 -Attaccare per il monotiro “Nicolò il russo” nel punto debole dei tetti iniziali. Superare il primo tetto su grandi prese, quindi una placca e un esile fessurino sbilanciante. Ribaltarsi su un comodo terrazzo, sosta a sinistra, S1, 25m (6b).
- 2 – Continuare nel diedro sopra la sosta con un passaggio antipatico, quindi per belle fessure sin sotto il tetto. Uscirne a destra con un volteggio impegnativo, S2, 15m (6b). I primi due tiri sono facilmente concatenabili, in questo caso portare 15 rinvii.
- 3 – Proseguire sopra la sosta per bellissime fessure che muoiono su una placca liscia. Superare un passaggio molto delicato ed afferrare una lama, che si segue a sinistra, poi ritornando a destra alla sosta (spit molto a sinistra giù presente, lì posizionato per non metterlo sul grande blocco), S3, 20m (6c)
- 4 – Alzarsi sopra la sosta superando un muro difficile, ribaltandosi su un terrazzo erboso. Continuare per due muretti sino su una cengia con alberi. Seguire un vago diedro quindi traversare a sinistra su una cornice alla S4, 30 m (6c+).
- 5 – Scalare il muro verticale a poca distanza dal diedro, quindi traversare a sinistra delicatamente ribaltandosi su una placca inclinata. Seguirla sino alla sosta, S5, 25m (6b/6b+).
- 6 – Salire in diagonale verso destra sin sotto una pancia, evitarla a destra ribaltandosi sulla placca e poi sulla cengetta erbosa soprastante. Ancora pochi metri e si è in cima alla parete, S6, 20m (6a)
Discesa: due doppie con le mezze corde da 60m, tre doppie con una singola da 70m. Tutte le soste sono attrezzate per la calata in doppia.
Prima salita dal basso: Marco Casalegno e Maurizio Oviglia, 2020/2021/2022 (con il contributo di Cecilia Marchi sul quinto tiro)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
20/12/2014 TO, Groscavallo 6a, 6a obbl. Nord-Est
Cerel (Bec) Contrafforti Trad’union

14/09/2019 TO, Groscavallo 6c, 3 obbl. Sud
Pendant (Roc) o Montagnino – Fessura Grassi

27/06/2020 TO, Groscavallo 7a, 6b obbl. Nord
Maudè (Roc) – Sogno di Mezza estate + Occhi azzurri…+ Spit legal

17/07/2021 TO, Groscavallo 5c, 5c obbl. Nord-Ovest
Gallo (Torrione del) – Via Grassi-Morittu
550m
13/08/2022 TO, Groscavallo 6b+, 6a+ obbl. Ovest
Specchio di Iside – Lo Sciocco in Blu

20/07/2021 TO, Groscavallo 6c+, 6a+ obbl. Ovest
Specchio di Iside settore sinistro – Chioma di Berenice (vers. 2021)

26/04/2010 TO, Groscavallo 7b, 6b+ obbl. Est
Gabi (Parete del) Camel by Camel + Giochi d’equilibrio

14/07/2012 TO, Groscavallo 7a, 7a obbl. Nord-Est
Gabi (Parete del) Riti Magici sotto il Muschio + Spit Legal

31/03/2011 TO, Groscavallo 6c+, 6b obbl. Sud
Gabi (Parete del) Welcome to the machine
600m
06/09/2014 TO, Groscavallo 6b, 6a obbl., a0 Est
Vallone di Sea, Parete di Marmorand – Via Manera-Ribetti
650m
Servizi


Fermata Alpi Graie B&B
Groscavallo
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Stella Alpina Ristorante
Balme
Masinà B&B
Balme
Camussot Albergo
Balme
Les Montagnards Albergo
Balme
Val Servin Ristorante
Balme
Setugrino Albergo
Groscavallo