7.1Km
Si prende la ciclabile direzione Molina. Oltre l’incrocio del passo Manghen, si procede su asfaltata fino ad un depuratore. Finito l’asfalto, comincia una lunga lunga e bella sterrata che costeggia tutto il torrente Cadino fino in località Zochi Bassi, dove sorge una casa forestale. Si percorre un breve tratto di strada asfaltata e sulla sinistra comincia una sterrata in salita in direzione malga Coston. Pendenza sempre regolare e attenzione ad alcuni bivi. Si raggiunge la Malga con varie mucche al pascolo e si continua su sterrata a tratti più rovinata e ripida fino al punto più alto del giro. In discesa si raggiunge la malga dell’Inferno per poi continuare picchiata fino in val Forame. Sulla destra si supera un ponticello e si riprende a salire con un paio di tornanti fino al malga Caore. Ora la salita si fa ben più ripida e in alcuni tratti anche sassosa fino a giungere al bello spiazzo dove sorge la malga Forame Alta. Breve pausa d’obbligo per poi scendere dalla stessa strada dell’ultima salita. Ad un certo punto si prende una ripida sterrata sulla destra che scavalla per scendere poi in Val Moena. Se si vuole evitare la carraia si può prendere un sentiero (317) che porta al ponte Brustolaie. Si riprende la sterrata che lungamente arriva fino al parcheggio presso le cascate.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cugola, Oclini e Lavazè (Passi) da Varena, giro
Cazzorga (Malga) da Molina di Fiemme
3.4Km
Bianco (Corno) da Redagno, giro
9.7Km
Val Sedole, Val Cavelonte e Lago Lagorai da Ziano di Fiemme, anello
Agnello (Monte) da Obereggen
14.4Km
Feudo (Passo) da Predazzo, giro del Latemar
17.1Km
Cece (Lago di) da Predazzo, anello Val Sedole e Valmaggiore
Musiera Giro dalla Val Calamento
21.1Km
Colle (Kohlern)anello da Pineta (Steinmannwald)
Nigra (Passo) da Tires per la Val di Pracaminaccio e Forcella del lupo
Servizi
7.1Km