1.4Km
discese in doppia
La via si sviluppa sulla parte destra della parete, su un evidente pilastro rossastro. Primo spit a 10 metri da terra. Nessuna targhetta alla base.
Utili alcuni friends medi, nei tratti facili la chiodatura si allunga.
L1: risalire alcuni risalti di roccia ed erba fino al muro rossastro (primo spit visibile dal basso), continuare verticalmente fino alla sosta che è posta alla base di un diedro. 6A+ 40 metri.
L2: a destra della sosta c’è un chiodo, continuare in quella direzione fino a trovare uno spit (circa a 4 metri), poi dritto fino in sosta. 5+/6A 25 metri.
L3: obliquare a sinistra nel diedrino, poi dritti su muro verticale a buone prese (nut incastrato tra due spit lontani), superare lo strapiombo con presa buona in alto a sinistra, poi di nuovo verso destra fino alla sosta. 6B, 30 metri.
L4: seguire il diedro che ascende a sinistra, al di sotto del secondo spit spostarsi sul muro rossastro a destra. Proseguire sul muro verticale, con alcuni passi a cavallo dello spigolo fino a raggiungere l’ultimo spit visibile. Oltrepassarlo e traversare a sinistra (spit non visibile fino all’ultimo). Poi dritti fino alla sosta posta sulla cresta sommitale. 6B+/6C, 30 metri.
L5: facoltativo, a sinistra su facile cresta per raggiungere la calata da 20 metri che deposita alla forcella Provenzale. III, 20 metri.
Possibilità di continuare sullo spigolo Castiglioni, oppure con due calate con corde da 60 metri nel canale Est si arriva a terra.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Figari (Punta) – Ciano
100m
Provenzale (Rocca) – Via Bonino-Perino-Girodo
100m
Provenzale (Rocca) – Una Bella Fregatura
100m
Figari (Punta) – Teschio Stanco
Figari (Punta) – Pasqua
100m
Provenzale (Rocca) – Il Richiamo di Cthulu
150m
Figari (Punta) – Serpente Rosa
150m
Figari (Punta) – Iperfigari
150m
Figari (Punta) – Super GAM
150m
Castello (Torre) – Mettete i Fiori nei Vostri Cannoni
200m