




Dettagli
- Dislivello (m)
- 1106
- Quota partenza (m)
- 1517
- Quota vetta/quota (m)
- 2623
- Esposizione
- Est
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
La posizione del villaggio di Vedun, da dove inizia l'itinerario, è particolarmente selvaggia.
Dalla piazzetta di Vedun dove si lascia l’auto, imboccare la strada interpoderale e seguirla sino alle baite di Clapey. In questo tratto, seguire sin dove è possibile la vecchia mulattiera, più ripida ma anche più veloce. Proseguire lungo la strada pianeggiante, sino ad imboccare sulla sinistra un’altra strada.
Seguirla sino a sbucare in una bella radura, al principio della quale si inizia a salire a sinistra nel rado bosco sino a sbucare sul largo crestone. Da questo punto, la vista sulla catena del Monte Bianco è particolarmente bella.
Seguire il largo crestone sulla destra, superare il col de Bard e proseguire senza percorso obbligato per ampi pendii, sino all’ampia vetta della Punta Felita.
In discesa è possibile scendere direttamente lungo gli ampi pendii sino alle baite. Spostarsi gradatamente verso destra lungo radure e tratti di rado bosco di larici, sino a raggiungere nuovamente la strada che si segue sino a Vedun.
- Cartografia:
- Mappa CTR 1/50.000 con itinerario tracciato, in allegato
- Bibliografia:
- Valle d'Aosta- Itinerari scialpinistici - www.scialpvda.it
01/02/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Court de Bard da Vedun

Aquiletta (Punta) o Oilletta da Vens

Grand Revers da Chamin

Tos (Becca di) da Chamin

Cou (Plan) da Les Combes

Vertosan (Mont) da Jovencan per il Vallone Vertosan

Fra’ (Testa dei) da Challancin

Fetita (Colle) o Falita da Challancin

Fetita (Punta) o Falita da Challancin

Aquiletta (Punta) o Oilletta da Vetan

Servizi


Atanor Ristorante
Arvier
Beau Sejour Albergo
Arvier
Lo Foo Ristorante
La Salle
La Jolie Bergere Albergo
La Salle
Notre Maison Albergo
Saint Pierre
Du Paradis B&B
Villes Dessous
Vetan Ristorante
Saint-Pierre
Paramont Albergo
Arvier