2.6Km
Da Campo Gera si risale la strada bianca in modesta pendenza che, dopo una doppia coppia di tornanti, porta di fronte alla grande diga del bacino (2100 mslm). Raggiunto il culmine, si prende a sinistra il camminamento che corre sullo sbarramento. Sulla destra c’è, eventualmente, la via d’accesso per la val Poschiavina e l’Alpe di Gembrè.
Il percorso si stringe e diventa un sentiero (301, 305) che sale in circa un’ora al rifugio Bignami.
Da qui, si prosegue in direzione NW verso i ruderi dell’alpe Fellaria, dove partono i tre sentieri del percorso glaciologico Marson. La via diretta al lago di Fellaria è il percorso C.
In particolare il sentiero Marson si sviluppa in tre percorsi:
- Sentiero A. Il più lungo, devia sulla sinistra, sale una morena laterale lasciata dal ritiro della Vedretta di Fellaria e raggiunge il lago Fasso a 2650 m,. Teoricamente il sentiero prosegue verso la fronte glaciale. Dalla morena si ha una vista notevole della sottostante Piana Fellaria Occidentale. Il sentiero è più impegnativo degli altri per il fondo sempre roccioso e alcuni punti un po’ più esposti, ma non presenta difficoltà importanti.
- Sentiero B. Il percorso si snoda all’interno della Piana Fellaria Occidentale, fino a 60 anni fa occupata in buona parte dal ghiacciaio. Cascate, massi erratici spaccati, rocce levigate, torrenti, il ghiacciaio sospeso: meraviglioso. Il sentiero B si prende deviando dal C, oppure scendendo dalla morena dell’A.
- Sentiero C. Porta direttamente al punto panoramico.
Per la discesa si torna al rifugio Bignami dal quale si può scendere dalla via di salita oppure dall’alpe Gembrè costeggiando l’altra sponda del bacino.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bignami Roberto (Rifugio) dalla Diga di Campo Moro, anello della Diga di Alpe Gera
50m
Fasso (Lago) e Rifugio Bignami dalla Diga di Alpe Gera, sentiero Glaciologico Luigi Marson
50m
Canfinal (Piz) o Cresta delle Ruzze dalla Diga Campo Moro, anello per Lago di Gera, Pas Canfinal e Val Polschiavina
100m
Fontana (Cima) dalla Diga di Alpe Gera
100m
Caspoggio (Bocchetta di) dalla Diga di Campo Moro, anello per il Rifugio Marinelli e Vallone di Scerscen
1.1Km
Forbici (Monte delle) dalla Diga di Campo Moro
1.5Km
Caspoggio (Bocchetta di) dalla Diga di Campo Moro, anello Rifugi Carate Brianza, Marinelli, Bignami
1.5Km
Marinelli (Punta) dalla Diga di Campo Moro
1.5Km
Scalino (Pizzo) dalla Diga di Campo Moro per il Passo degli Ometti
1.5Km
Moro (Sasso) dalla Diga di Alpe Gera
1.6Km
Servizi
2.6Km