io per ragioni di tempo hò utilizzato gli impianti di risalita
Parcheggiata l’auto nel parcheggio prospiciente la funivia di Pecol e Belvedere (9 euro solo andata le 2 tratte) si sale in pochi minuti a quota 2383 (col de Rosc) dove inizia la camminata su comodissimo sentiero (nro 601) che quasi in piano e sottocresta porta al rif.Belvedere da dove si può osservare il sucessivo obiettivo:il rif Fredarola.
Sempre con poco dislivello si procede verso est con alla destra il meraviglioso panorama del ghiacciaio della Marmolada che ci accompagnerà fino al rifugio Viei dal Pan in bella posizione.
Si continua con qualche saliscendi sempre verso est fino ad un bivio
si ignora la direzione verso Portavescovo e si scende a destra in direzione del sottostante lago Fedaia che si raggiunge con una abbastanza ripida discesa superando anche alcuni tratti che richiedono attenzione specie per i bambini.
Giunti al lago ci sono 2 possibilità o seguire il sentiero n.605 che porta a Penia e Canazei (ore 2,20) o prendere il bus (2 euro) che in 10 minuti riporta al punto di partenza.
- Cartografia:
- carta 1/30000 Marmolada (Montagne)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Boè (Piz) dalla Val Lasties per il Rifugio Boè e la Forcella Pordoi, anello

Mesdì (Sass de) e Antersass da Plan de Schiavanes

Lagusèl (il) da Alba

Ombretta (Cima Orientale d’) da Alba per la Ferrata Ombretta, discesa dal Passo Ombretta

Ombretta (Cima Orientale d’) da Alba di Canazei per la Val Contrin

Miara (Piz) e Sass dai Ciamorces dal Passo Pordoi perPiz Rotic, Piz Breguz, Piz Selva
Boè (Piz) dal Passo Pordoi per la Forcella Pordoi

Sass Ciapel e Punta Belvedere dal Passo Pordoi per il Viel del Pan, anello

Neigra (Forcia) da Alba, traversata Ciampac – Val Contrin

Sassopiatto (Giro del) dal Passo Sella
