Dalla piazza di Vasia si scende in direzione Imperia e all’altezza della chiesa di San Rocco e si segue l’antica mulattiera che scende verso Molini di Prelà (discesa tecnica con gradini, svolte strette su sentiero, tratti di pista battuta – l’ultimo tratto verso Molini è disagevole a causa dell’installazione di reti paramassi si consiglia, all’altezza del bivio che indica Molini verso destra in piano lungo una fascia che dopo 50 m stringe su sentierino, di proseguire invece a sinistra su larga pista battuta raggiungendo poi la strada asfaltata nei pressi di Dolcedo).
Giunti a Dolcedo attraversare il ponte e dopo la piazza proseguire in direzione Bellissimi, Santa Brigida lungo la SP42 (si può seguire l’itinerario interamente su asfalto o prendere alcune mulattiere indicate con cartello mtb n°72). giunti a Santa Brigida 448 m fare scorta di acqua e proseguire lungo la sterrata di sinistra rispetto al portale della chiesa (quella con indicato il campo cinofilo). Giunti al Passo Bastia 776 m si può proseguire verso il casone dei partigiani e quindi per scorciatoia (bici a mano) verso la vetta del Monte Faudo, oppure tenendo la strada a destra per mulattiera poi cementata fino in vetta 1149 m.
Discesa dal percorso di salita.
Variante da Dolcedo: per non risalire a Molini e quindi a Vasia per l’antica mulattiera, da Isolalunga (primo paese da Dolcedo in direzione Imperia sulla sinistra idrografica del Prino) di fianco al benzinaio parte una stretta e ripida strada asfaltata che raggiunge la provinciale per Vasia prima dei due tornanti.
- Cartografia:
- IM 1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Borgo Sant’Agata, Borgo d’Onegli da Vasia, giro
Moltedo, Caramagna, Montegrazie da Vasia
Villatalla (Frazione) da Vasia
Torretta, Pantasina (Frazioni) da Vasia, giro

Montegrazie (Santuario di) da Vasia, giro per Sant’Anna, Caramagna, Sant’Andrea, San Sebastiano
Moltedo e Montegrazie da Vasia, giro

Acquarone (Monte) e Monte Squassi da Vasia, giro

Valloria (Passo della) da Vasia, giro

Madonna dell’Acquasanta (Santuario) da Vasia, giro
Scuassi (Monte) da Vasia
