650m
Da Ruz, m. 1695, raggiungere dapprima il rifugio Crete Seche, poi (lasciato a sinistra il bivacco Spataro) il Plan de la sabla.
Superare il ripido pendio a sinistra seguendo gli ometti sino al piccolo ghiacciaio dell’Aroletta in vista del colle, difeso da una scarpata di un centinaio di metri, che si supera a destra (ovest) per un tratto ghiacciato e un pendio di massi.
Caduta sassi dalla sovrastante becca Faudery.
Prevedere quattro ore.
- Cartografia:
- Carta dei Sentieri n. 6 - L'Escursionista editore
- Bibliografia:
- Guida Monti d'Italia - Alpi Pennine vol. I
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Faudery (Col) da Ruz per la comba di Faudery
50m
Freyty (Col du) da Ruz, anello per il Rifugio Crete Seche
50m
Crête Sèche (Rifugio) da Ruz
50m
Chardonney (Alpe) da Ruz
50m
Chardonney (Bivacco) da Ruz, anello per il Rifugio Crête Sèche
50m
Duc (Col) da Ruz
50m
Vertsan (Col de) da Ruz, anello
50m
Aroletta (Col de l’) da Ruz per il versante E
50m
Spataro Franco (Bivacco) da Ruz e Plan de la Sabbia
50m
Chardonney (Colle) da Ruz per Rifugio Crete Seche
50m
Servizi
650m
700m
Lac Lexert Campeggio
Bionaz
1.2Km
La Maison d’Antan Albergo
Bionaz
2.6Km
Clé du Paradis B&B
Bionaz
2.6Km
Valentino Albergo
Bionaz
2.6Km
Betemps B&B
Bionaz
3.4Km
Alpe Rebelle B&B
Bionaz
7.9Km
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
8.5Km
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
9.6Km