200m
Il versante è esposto a est, ma in alcuni tratti il canale è incassato, andando presto in ombra e mantenendo neve fredda. In altri punti, soprattutto nei traversi, l'azione del sole è invece più decisa e può presto scoprire le rocce sottostanti.
Da Lignan portarsi nel vallone di Chaleby seguendo la stradina dietro l’osservatorio astronmico.
Salire quindi all’alpeggio di Champanement. Il versante est del Faroma con i suoi canali può essere ben osservato in questo tratto di salita.
Dall’alpeggio portarsi in traverso sotto la parete andando a prendere il canale a quota 2450 circa.
Si risalgono i primi 250 metri per sbucare ad una selletta, da qui un traverso di 50 metri porta sul canale principale che si risale per altri 200 metri circa.
Si esce su una nuova sella dove il canale sembra morire, ma una rampa diagonale permette di portarsi nel canale che esce pochi metri a sinistra della vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Faroma (Mont) Couloir SSE
0m
Fontaney (Becca di) Canale SE
100m
Faroma (Mont) Parete Sud
100m
Aveille (Becca d’) Parete Nord
1.5Km
Verdona (Punta di) Canale Sud
1.6Km
Verdona (Punta di) Canale S/SE
1.6Km
Vessona, Faroma e Léché (Colli) da Clemensod, tour del Monte Faroma
1.6Km
Fontaney (Becca di) Canale SE ramo dx
2.3Km
Montagnaya (Punta di) spalla 2970 m Canale Sud
2.7Km
Conge (Becca) Canale E
5.2Km
Servizi
200m
4.3Km
Favre Ristorante
Nus
5.3Km
Maison Rosset Rifugio
Nus
5.5Km
Maison Tersiva B&B
Nus
6.1Km
Chez Gaillard B&B
Fenis
6.4Km
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes
7Km
Blanche Neige Bar
Verrayes
7Km
Lou Tourbiillet B&B
Saint-Marcel
7.6Km
Mathamel Giorgio B&B
Verrayes
8.5Km