
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1350
- Quota partenza (m)
- 1633
- Quota vetta/quota (m)
- 2975
- Esposizione
- Sud-Est
- Difficoltà tecnica
- 4.2
- Esposizione
- E2
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
0m
100m
100m
1.6Km
1.6Km
5.2Km
5.5Km
6.1Km
8.7Km
10.5Km
Il canale è ben visibile da Lignan, taglia tutto il versante sud del Mont Faroma e sbuca sulla cresta Ovest ad una quota di circa 2975 metri.
Descrizione
Da Lignan seguire la strada semipianeggiante che dall’osservatorio porta nel vallone di Chaleby.
Seguendo poi il tracciato del sentiero estivo (105) salire sin nei pressi dell’alpeggio di Léché sotto il versante sud del Faroma. Da qui il canale è pressoché invisibile, è importante averlo individuato dalla partenza.
Salire a destra fino all’imbocco posto a quota 2520 circa. Risalirlo tutto con percorso sinuoso fino ad arrivare ad un restringimento 50 metri sotto l’uscita. Superare il ripido saltino e gli ultimi metri per sbucare all’estetico colletto 2975.
gulliver
02/02/2008
02/02/2008
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/12/2019
AO, Nus
D+ 1450 m
5.1, E3
Est
Faroma (Mont) Diagonale delle Spezie

15/02/2020
AO, Nus
D+ 1426 m
I, 4.1, E1
Sud-Est
Fontaney (Becca di) Canale SE

16/03/2013
AO, Nus
D+ 1400 m
III, 5.3, E4
Sud
Faroma (Mont) Parete Sud

27/02/2019
AO, Nus
D+ 1600 m
I, 4.1, E1
Sud
Verdona (Pointe de) Canale sud

26/03/2018
AO, Nus
D+ 1550 m
4.2, E2
Sud
Verdona (Pointe de) Canale SSE

25/02/2012
AO, Quart
D+ 1450 m
I, 4.2, E2
Sud-Est
Conge (Becca) Canale E

09/03/2018
AO, Quart
D+ 1530 m
I, 3.3, E1
Sud-Ovest
Fana (Colle di) Canale SO

18/01/2020
AO, Quart
D+ 1500 m
I, 4.1, E1
Est
Cénévé (Pointe de) Colle 2850 Couloir SE

28/03/2014
AO, Fenis
D+ 2050 m
I, 4.2, E2
Sud-Ovest
Rafray (Monte) Parete SO

19/03/2007
AO, Torgnon
D+ 700 m
4.2, E2
Est
Aver (Becca d’) Canalone Sud-Est
