
Da Lignan si seguono gli ampi pendii (o la strada poderale)in direzione N che conducono agli alpeggi Fontaney e Tsa Fontaney. Di qui ci si inoltra nel vallone (attenzione nell’attraversamento del pendio esposto a Ovest-Sud/ovest tra la Tsa Fontaney e il pianoro q. 2397 circa) e si raggiunge il colle ben segnalato da una croce.
Giunti al Colle (2536 m), indirizzarsi verso l’evidente canale, che nella parte alta si dirama, offrendo due diverse possibilità di discesa (per altro fra di loro collegabili anche dalla vetta).
Risalire il conoide, quindi la parte bassa del canale fino a quota 2850 m circa. Imboccare il ramo destro affrontando la prima strettoia (10 m a 48°), seguita da una cinquantina di metri più “rilassata” (46°). Segue un’ulteriore strettoia, analoga alla prima, che si apre alla sua sinistra su un bellissimo pendio di poco meno di 50 m a 50° costanti. Al termine di quest’ultimo, aggirare le ultime barre di roccia e raggiungere la vetta (2971 m).
- Cartografia:
-
Carta 1:10000 (OziExplorer), Valle Centrale (Carta L'Escursionista).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Montagnaya (Punta di) spalla 2970 m Canale Sud

Fontaney (Becca di) Canale SE

Faroma (Mont) Couloir SSE

Faroma (Mont) Diagonale delle Spezie

Faroma (Mont) Parete Sud

Aveille (Becca d’) Parete Nord

Verdona (Punta di) Canale Sud

Verdona (Punta di) Canale S/SE

Vessona, Faroma e Léché (Colli) da Clemensod, tour del Monte Faroma

Conge (Becca) Canale E
