2.5Km
Si attraversano le case del paese e si risale un’ampia mulattiera, si raggiunge un tratto di sentiero più largo.
Oppure poco prima delle case sulla sx (verso monte) vi è una grossa croce di legno da dove parte un tratto di strada, che sale dietro le case, e che termina dove inizia la mulattiera da percorrere a sx in salita in direzione nord. Si prosegue costeggiando la sx org del torrente del Petit Monde attraversando l’intaglio che porta a più ampi e poco ripidi dossi (trascurare l’indicazione e l’eventuale traccia che a dx porta al Santuario di Gilliarey 2174 m) e ad un tratto pianeggiante sino a raggiungere la depressione (pianoro) Loditor 1930m. Qui senza aggiungerlo si taglia a dx salendo un dosso che porta a incrociare la poderale (adibita a pista di fondo) attraversata la poderale si sale a bordo del rado bosco in direzione est (passando alla dx della baita 1970m) puntando a raggiungere successiva baita più grande (Palud 2067 m) aggirando a sx per evitare il breve ma ripido dosso che ci separa dalla baita ( prima di giungervi si attraversa ancora una volta la poderale (in questo tratto non battuta).
All’alpe Palud, (lasciandola sulla dx) si sale a bordo bosco in direzione nord est superando il dosso, alle spalle dell’alpeggio, raggiungendo un falsopiano che si percorre tenendosi a dx per qualche centinai di metri per poi salire nel bosco (a dx, direzione est) sino a raggiungere il successivo falsopiano, che si trascura, per salire su un dosso (piccola dorsale) a sx; che con un breve balzo porta all’attacco dell’ultimo tratto di salita prima del colle.
Normalmente non lo si affronta in modo diretto (si dovrebbe fare un traverso a metà del ripido pendio) ma si prosegue per una piccola depressione e la successiva graduale salita, che porta di poco oltre la quota del colle; qui svoltando a dx si percorre il traverso in una zona meno ripida e più sicura e in brevissimo si raggiunge la dorsale del colle, dove percorrendone un piccolo tratto (in cresta) verso dx (direzione sud) a scendere si raggiunge la Finestra d’Ersa 2290m.
- Cartografia:
- IGC 1: 25000 N' 108
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tsan o Cian (Bivacco) da Etirol
50m
Fort (Colle di) e Bivacco Rivolta da Etirol
50m
Ersa (Finestra d’) da Chatè per Gilliarey
1.7Km
Chomioy (Cima) da Antey Saint André
2.5Km
Saint Evence (Cappella di) da Torgnon
2.7Km
Crêt (Alpe) da Torgnon
2.9Km
Pillonet (Col) da Buisson, anello per Chamois, Champlong, la Magdaleine, Antey
3.1Km
Falinere (Punta) da Buisson per la Punta di Fontana Fredda ed il Santuario di Clavalitè
Lod (Lago di) e Chamois da Buisson
3.1Km
Fontana Fredda (Punta di) e Mont Charvaz da Buisson per Chamois, anello per il Santuario di Clavalitè
3.1Km
Servizi
2.5Km
3Km
Boule de neige B&B
Antey Saint Andrè
3Km
Pession Ristorante
Antey-Saint-André
4.7Km
Maison de Suis B&B
Chamois
5.2Km
Bellevue Rifugio
Chamois
5.2Km
Lo scoiattolo Ristorante
La Magdeleine
5.8Km
da Bruna Ristorante
Chamois
6.2Km
Blanche Neige Bar
Verrayes
6.4Km
Lavesè Ristorante
Saint-denis
7.8Km