950m
Itinerario da considerarsi anche per il Ventasuso, raggiungibile per il breve tratto di cresta che unisce le due cime.
Da Le Pontet (1950), poco oltre Colle Maddalena, percorrere il fondo innevato della stradina che porta verso l’ampio pianoro della Val Fourane (piu’ nota come Valle Lauzanier),perdendo un po’ di quota. Si percorre tutto il pianoro tenendo la sx del rio (senso di marcia,dx idrografica),fino ad aggirare completamente il bosco più avanti a sx. Questo termina in corrispondenza del tratto iniziale della salita verso i laghi a monte: qui si svolta tutto a sx, sul primo dei numerosi e ripidi dossi erbosi che in successione, risalendo il versante ovest,conducono al ripido pendio di salita che unisce il Ventasuso e l’Enclausetta, ultima e piccola punta della cresta a poca distanza dal Ventasuso. Valutare, in caso di neve dura ,se utilizzare i ramponi per salita e discesa del pendio finale.
Discesa: per la via di salita oppure, dopo avere raggiunto in breve il Ventasuso, scendere dalla via di salita del medesimo,ritornando al Colle Maddalena e breve tratto di asfalto fino a Le Pontet.
- Cartografia:
- Mappa IGC N.7 Valli Maira,Grana,Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lauzanier (Bosse du) da le Pontet per la Val Fourane e il Col du Quartier d’Aout
50m
Remy (Col) e Col de la Gypiere da le Pontet, giro del Bec du Lievre
50m
Cavale (Pas de la) da le Pontet per il Vallone del Lauzanier
50m
Ventasuso (Monte) da le Pontet per la Val Fourane e la cresta nord dalla Cima Vallonetto
50m
Alpette (Crete de l’) da le Pontet per il Vallon du Lauzanier
50m
Reculaye (Pointe de la) da le Pontet per il Col de la Gipiere d’Oronaye
Carreè (Tete) da le Pontet per il Vallon du Lauzanier
50m
Roburent (Colle e Laghi di) da le Pontet
50m
Pierassin (Monte) da le Pontet per il Vallone del Rio Oronaye
50m
Manse (Cima delle) o Tete de Villadel e Tete Platasse da le Pontet
50m