150m
Da Chialvetta si sale in direzione di Prato Ciorliero prima su asfalto, dopo Viviere si prende a destra sterrato molto bello che porta fino in cima al colle Ciarbonet, senza neppure uno strappo, tranquillissima.
Siscende al di là sul bel sentiero tra i larici, che ha qualche breve tratto che può essere pantanoso e con fondo brutto, ma per la maggioranza, con qualche brevissima risalita, é divertente e non difficile ed arriva ad incrociare la sterrata che sale da Saretto, nei pressi delle sorgenti del Maira (1650).
Si va a sinistra in salita sulla carrareccia e la si abbandona 50m più sù per un sentiero a sinistra con indicazioni: “Lago Visaisa, Il Colletto, Colle di Enchiausa”, poco ciclabile, almeno finché non transita sopra il lago Visaisa, sulla sua sinistra salendo, e ridiventa bellissimo, con dei bei traversi ascendenti completamente ciclabili, anche se si deve prestare un pò di attenzione a causa della frequente esposizione.
Si tralascia la deviazione per “Il Colletto” e si pedala ancora fino alla fine del traverso.
Si butta a spalle la mtb e si salgono i tornantini che portano sull’altipiano dinuovo tranquillo che porta al bivacco Bonelli (2330) in sella.
In vista del Bivacco si prende il sentiero che va a sinistra, sempre pedalabile su traversone che passa sopra il lago Apsoi e si continua in sella fin che si può sù per il canalone dell’Enchiausa.
A quota 2500 potete rassegnarvi e portarvela fin sul colle. (2740m).
Da lassù, dopo aver cercato quel che volete dentro e fuori di voi, dopo esservi detti delle cose altissime o profondissime e magari dopo esservi dati uno sguardo intorno, mettetevi le ginocchiere e buttatevi giù di là, tagliando i primi due tornanti nella ghiaia puntando i tacchi, ma subito dopo salirete in sella e vi farete una bella cavalcata fin sotto, se volete senza mai scendere e spero non senza fermarvi qualche volta.
Arrivati alla carrareccia che a destra va a prato Ciorliero e a sinistra scende a Chialvetta, attraversatela al volo e pigliate il sentiero che attraversa Viviere, poi Pratorotondo e termina tranquillo e planare nel bel mezzo di Chialvetta.
- Cartografia:
- IGC7 Maira Grana Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fea, Cavalla, Munie, Roburent, Scaletta (Passi) da Acceglio, giro
3.1Km
Estelletta (Monte) e Colle Ciarbonet da Acceglio, discesa a Saretto
3.1Km
Bellino (Monte) da Acceglio, giro per il Vallone Maurin
3.1Km
Rui (Colle di) da Acceglio, giro
3.1Km
Oserot, Gardetta, Rocca Brancia, Croce, Peroni, Gypiere, Munie (Passo) da Acceglio, giro
3.1Km
Valletta (la) da Preit
6.3Km
Rocca Brancia (Passo di) da Preit, giro per i passi Gardetta, Vallonetto, Salsas Blancias, Margherina
6.3Km
Nero (Lago) da Preit, giro del Monte Bert
6.3Km
Chersogno (Monte) da Prazzo, giro
San Michele e Verdet (Colli) da Prazzo, giro per le borgate di Stroppo
7.2Km
Servizi
150m
200m
Rolando Ristorante
Acceglio
200m
La Gardetta Rifugio
Acceglio
200m
Chialvetta Rifugio
Acceglio
1.7Km
La Barmo Ristorante
Acceglio
2.3Km
Viviere Rifugio
Acceglio
2.5Km
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
3.1Km
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
3.1Km
Londra Albergo
Acceglio
3.2Km