Note
Storico
300m
350m
350m
600m
600m
600m
Tempo salita stimato: 2 ore e 30’
Avvicinamento
Da Dorgali seguire le indicazioni per Gorropu/Tiscali. Si raggiunge così il ponte per S’abba Arva (punto di riferimento), si supera proseguendo sulla strada di destra che costeggia il Monte Oddeu, fino a raggiungere gli ampi parcheggi.
Avvicinamento: Attraverso “Iscala de Surtana” proseguire sul sentiero 481 fino all’altezza del VII pilastro della Falesia Sud. Ingresso sulla sinistra segnalato da un ometto con scritta (Evaso dallo Scrigno). Risalire per circa 50 m fino a raggiungere il ghiaione. Si sale sotto parete a destra per circa 30 m e si individua l’attacco della via grazie alla scritta nera e ometti.
Descrizione
Avvicinamento: Attraverso “Iscala de Surtana” proseguire sul sentiero 481 fino all’altezza del VII pilastro della Falesia Sud. Ingresso sulla sinistra segnalato da un ometto con scritta (Evaso dallo Scrigno). Risalire per circa 50 m fino a raggiungere il ghiaione. Si sale sotto parete a destra per circa 30 m e si individua l’attacco della via grazie alla scritta nera e ometti.
- 1° tiro: Si sale un muro verticale fino a raggiungere una fessura sulla sinistra, portarsi sulla sommità del pilastro, con comoda sosta su piccolo terrazzo. Cordone blu su albero, 17 m, V.
- 2° tiro: Salire facilmente obliquando verso destra raggiungendo così un’ampia terrazza alberata. Salire l’esaltante fessura con passaggi delicati e mai banali. Si raggiunge così un grande ginepro, dove si sosta. Cordone blu su albero, 30 m, III, VI.
- 3° tiro: Trasferimento. Dalla sosta obliquare verso sinistra, percorrendo un’evidente cengia e puntando un’invitante diedro fessura. Seguire gli ometti, 70 m, II.
- 4° tiro: Salire inizialmente su facili rocce per poi raggiungendo così l’entusiasmante diedro/fessura, per poi spostarsi leggermente verso destra con uscita da muretto, con sosta su grande roccione in prossimità della terza sosta della Via “Evaso dallo scrigno”. 15 m, V.
- 5° tiro: Trasferimento. Percorre l’evidente cengia verso destra, aggirare lo spigolo e proseguire qualche metro verso un evidente muro verticale. 60 m circa, II.
- 6° tiro: Salire dritti usando un sistema di fessure verticali, superando il delicato passo chiave (due chiodi) sotto l’evidente strapiombetto che si vince leggermente a sinistra rimontando il bellissimo pulpito. Salire verticalmente il muretto finale proteggendosi su fessura orizzontale raggiungendo così la sosta su comodo terrazzino (tre chiodi). 15 m, VII-.
Discesa: risalire per circa una cinquantina di metri sulla destra ricercando un cordone blu su clessidra, (1 calata) 25 m. Si raggiunge così un’ampia terrazza boscata dalla quale ci si cala su albero (cordone arancione), 37 m.
Aperta il 22/08/2024 Peppe Obinu, Franco Fadda & Luciano Muroni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/04/2017 NU, Dorgali 7a, 6b obbl. Est
Doloverre di Surtana, XIII pilastro – Halleluiah
300m
29/09/2025 NU, Dorgali 6a, 6a obbl. Sud-Est
Doloverre di Surtana, VII pilastro – Su Professore
350m
23/04/2019 NU, Dorgali 6b, 6a+ obbl. Ovest
Doloverre di Surtana, XI pilastro – Esercita l’Ingegno
350m
25/09/2024 NU, Dorgali 6b, 6b obbl. Sud
Doloverre di Surtana, III Pilastro – Tu per Me
350m
29/03/2018 NU, Dorgali 6b+, 6a obbl. Nord-Ovest
Doloverre di Surtana, XIII pilastro – Venuto al Mondo
350m
30/10/2022 NU, Dorgali 5a, 4 obbl. Sud
Doloverre di Surtana, VII pilastro – Alpinisti Efficienti
500m
30/06/2017 NU, Dorgali 6a+, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Doloverre di Surtana, VII pilastro – Naufraghi della Notte
550m
21/07/2024 NU, Dorgali 6a+, 6a+ obbl. Nord
Doloverre di Surtana nord – Evaso dallo Scrigno
600m
18/05/2025 NU, Dorgali 5c, 5b obbl. Sud
Doloverre di Surtana, VII pilastro – The Sound of Silence
600m
03/09/2022 NU, Dorgali 5c, 5b obbl. Sud
Doloverre di Surtana, sperone tra VI e VII pilastro – Ci Vuole Orecchio
600m