
Da Les Etages si imbocca il sentiero che comincia dietro l’hotel des Alpinistes, in direzione ovest, e che si eleva con ripidi tornanti.
Si supera una fascia rocciosa e si entra nel fondo di una gola.Si supera il torrente e con una serie di ripidi tornanti, ci si innalza sino al ripiano superiore della Combe d’Amont, dalla quale si scorge il rifugio.
Dal rifugio del Soreiller si attraversa orizzontalmente la pietraia di grossi blocchi verso ovest e poi,per un canale di rocce facili,si salgono le ultime propaggini della cresta sud ovest della Dibona.
Si risale per pietraie sino al nevaio sul versante sud del Colle occidentale di Soreiller costeggiando lo zoccolo della Ovest dell’Aiguille.
Si risale il nevaio e poi si svolta a destra fino alla base delle rocce che facilmente si salgono fino alla Breche des Clochetons. Con traversata ascendente su una cengia non difficile si giunge alla Breche Gunneng.
Da quì si sale dritti sul fianco ovest della cresta, lungo un diedro di 20 metri (III+)che porta sul filo di cresta al livello di un grosso masso.
Si prosegue lungo le placche grige sempre sul filo (III) fino alla esigua vetta.
Discesa con 2 doppie lungo la via.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rouget (Tete de) Canale Ovest e cresta Nord

Soreiller (Aiguille Centrale du) Cresta Sud

Soreiller e Dibona (Aiguilles), traversata
Gioberney (Mont) diretta al seracco

Neige des Ecrins (Dome de) Pilier central de gauche+sortie pilier central de droite

Pilatte (Pointes de la) Via Normale da La Berarde per il Glacier de la Pilatte

Gioberney (Mont) Via Normale della Cresta Sud da la Berarde

Meije (la) Nous Partirons Dans l’Ivresse
Meije (la), Grand Pic Cresta del Promontoire e traversata delle creste

Geny (Pic) da La Berarde per la Cresta Est

Servizi
