Poco sopra il paese di Carona prendere strada sterrata per Rif. Calvi.
Su questo sentiero si sale dolcemente sulla sx della valle superando prima le baite di Pagliari poi una bella cascata ed in fine al lago del Prato 1630 m. dove lasciata a sx la strada che sale al rif.Longo si giunge alla base di una grande diga, superato un ultimo tratto sulla sx e costeggiando il lago artificiale di Fregabolgia si è in breve al Rif. Calvi 2015m.
Dal rifugio si scende pochi metri al lago Rotondo, poi seguendo le indicazioni per il passo di Valsecca si continua per la valle con il pizzo Diavolo sempre in vista, abbandonato poi il sentiero per il passo portarsi su sfasciumi direttamente sotto l’evidente cresta sud.
Non avendo alcun passaggio obbligato a parte un camino con 2 vecchi chiodi si percorre questa salita “a naso” direttamente sul filo di cresta max III ° oppure aggirando alcuni gendarmi appena sotto di essa, possibile procedere in conserva oppure sostare su spuntoni (da controllare)fino alla panoramica vetta 2914m.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cabianca (Monte) Canale Nord e Cresta Est

Diavolo di Tenda (Pizzo del) da Carona

Grabiasca (Monte) dal Passo Portula

Poris (Pizzo) Canale Nord

Pradella (Monte) da Carona

Poris (Pizzo) Cresta est

Osvaldo Esposito (Punta) dai Laghi Zelto

Madonnino (Monte) Canali Nord

Grabiasca (Monte) Canale Nord

Sardegnana (Corni di) dal buco
