350m
Il percorso parte dall’albergo Faiallo oppure dal passo seguendo il segnavia A.V. che conduce al Cian de Toe da dove si seguono le indicazioni che portano sullo spartiacque e seguendo il crinale porta in successione a superare i monti Reixa (mt.1183) , indi si scende al passo Vaccaria poi Rocca Vaccaria (m.1167) spostata rispetto la via dove bisogna salire qualche decina di metri per raggiungerla, più avanti si scende al passo Crocetta, quindi si passa vicino al rifugio dell’Argentea si scende al passo di Lerca in seguito si sale passando dalla Cima del Pozzo (m.1103), e infine arrivati al Piano del Bric Damè si lascia l’Alta via e seguendo gli ometti si arriva al Bric (m.1194).
Ritorno sullo stesso tracciato oppure arrivati al passo Crocetta si può seguire la mulattiera che passa sotto lo spartiacque(3 pallini gialli che poi bisogna abbandonare) e che transita da Casa Tassara, la consiglio solo se si conosce la via, in presenza di neve i segnavia sono coperti e si può perdere l’orientamento in quanto si passa in tratti di bosco. Altra alternativa arrivati al passo Vaccaria si scende a sx seguendo il segnavia Alta via che passa anch’egli da Casa Tassara e poi arriva al Faiallo.
- Cartografia:
- Alta via dei monti liguri
- Bibliografia:
- Alta via dei monti liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alta Via Monti Liguri da Passo del Faiallo al Rifugio Argentea
400m
Reixa (Monte) e Rocca Vaccaria da Curlo
5.1Km
Faiallo (Passo del) da Masone
Alta Via Monti Liguri da Cappelletta di Masone al Passo del Veleno
7Km
Giallo (Monte) dal Colle di Velva
8Km
Beigua (Monte) e Monte Ermetta da Piampaludo
9.6Km
Reixa (Monte) dal Monte Beigua per l’Alta Via dei Monti Liguri
11.8Km
Martin (Punta) dalla Colla di Prà
12.5Km
Poggio (Monte) dalla Cappella dell’Assunta, anello per la Costa Lavezzara
15.6Km