
Note
200m
400m
2.8Km
3.6Km
5.2Km
5.5Km
5.6Km
5.8Km
2.1Km
3.7Km
3.9Km
4.4Km
6.4Km
8Km
9.5Km
9.6Km
9.7Km
9.7Km
Via aperta dalla guida ossolana Paolo Stoppini con la collaborazione di alcuni amici e con il contributo del Comune di Crevoladossola,su una struttura parallela al Pilastro Corsini (vedi via Pacha Mama). La via è caratterizzata da una serie di placche alternate da brevi risalti ed stata chiodata "plaisir", tanto che sono sufficienti 16 rinvii, 1 corda da 70 mt oltre alla normale atrezzatura da arrapicata.
Roccia stupenda, chiodatura sicura e difficoltà contenute regalano una salita rilassante e divertente.
Avvicinamento
Roccia stupenda, chiodatura sicura e difficoltà contenute regalano una salita rilassante e divertente.
Raggiungre l'abitato di Pontemaglio lasciando la strada statale, superare la breve galleria in roccia e appena dopo il ponte parcheggiare sulla dx;
seguire la strada sterrata chiusa da una sbarra, arrivati ad un bivio seguire la strada che scende sui prati sino ad arrivare ad una costruzione diroccata dalla quale, addossato alla montagna, parte il sentiero (discesa da Pacha Mama) segnato con vernice rossa. Superato il traliccio Enel continuare fino ad bivio a ridosso di una paretina rocciosa, svoltare a dx (freccia e nome) ed in pochi minuti all'attacco della via (30/40 min dall'auto).
Descrizione
seguire la strada sterrata chiusa da una sbarra, arrivati ad un bivio seguire la strada che scende sui prati sino ad arrivare ad una costruzione diroccata dalla quale, addossato alla montagna, parte il sentiero (discesa da Pacha Mama) segnato con vernice rossa. Superato il traliccio Enel continuare fino ad bivio a ridosso di una paretina rocciosa, svoltare a dx (freccia e nome) ed in pochi minuti all'attacco della via (30/40 min dall'auto).
I gradi della relazione mi sembrano abbastanza larghi io direi:
L1 5b (non ho trovato passi di 6a)
L2 6a+ (ci sono 2 passi leggermente più duri di 6a)
L3 6a (non ho trovato passi di 6b)
L4 5b (non ho trovato passi di 6a)
L5 5a
L6 II/III
L7 5b/c (non ho trovato passi di 6a)
L8 4a/b
La via mi sembra adatta a chi è in grado di muoversi sul 6a (aderenza/placca appoggiata) con un minimo di padronanza del grado.
La roccia è in molti tratti simile a quella della falesia La Valletta.
- Bibliografia:
- Note degli apritori
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/04/2021 VB, Crevoladossola 7b, 6b obbl., a1 Sud-Ovest
Pontemaglio (Pilastro di) – I Guardiani dell’Ossola
100m
09/04/2023 VB, Crevoladossola 6b, 5c obbl. Sud-Ovest
Corsini (Pilastro) – Bionde Trecce

15/04/2023 VB, Crevoladossola 6a+, 6a obbl. Varie
Corsini (Pilastro) – Pacha Mama

19/09/2013 VB, Crevoladossola 6b, 6b obbl. Sud-Ovest
Buffalo Skull
1.4Km
15/04/2023 VB, Crevoladossola 6a, 5c obbl. Sud
Oira (Placche di) – Il Cammino del Sole

27/01/2020 VB, Crevoladossola 6c+, 6a+ obbl., a0 Est
Oira (Placche di), Pilastro Nives – Capo Pattuglia Chiama Corvo

02/06/2022 VB, Varzo 5c, 5b obbl. Sud-Ovest
Gorta (Alpe) – Shark Teeth

10/04/2023 VB, Crevoladossola 5b, 5a obbl. Sud-Ovest
Gorta (Alpe) – Il Solitaire

11/05/2023 VB, Crevoladossola 6c, 5c obbl. Sud-Ovest
Gorta (Alpe) – Via Dattilo-Zenié

14/10/2010 VB, Crevoladossola 6a+, 5c obbl. Sud
Pujer (Val, Placche della) – Senza Perdere la Tenerezza

Servizi


Molinetto Ristorante
Crodo
Il Forno Ossolano Bar
Crodo
Buongusto Albergo
Crodo
Pizzo del Frate Albergo
Crodo
Il Maggio ciondolo B&B
Baceno
Crosta Rifugio
Varzo
Ca’ Turbin Ristorante
Druogno
Cooperativa Ristorante
Baceno