
Una mappa aggiornata si trova sulla pagina Facebook del gruppo "Amici dei sentieri bernezzesi"
Da Sant’Anna seguire la sterrata per Bagot e poi il sentiero per il Pian di Musche dove si continua sulla diramazione a destra diretta alla dorsale Nord del vallone. Percorrendola verso la pianura si arriva in breve alla cima boscosa con un piccolo obelisco di vetta e successivamente ad un bel punto panoramico poco più basso su di un affioramento roccioso con una panchina in legno.
Si scende ancora lungo il crinale fino al bivio a destra indicato da un cartello come sentiero delle borgate che passando accanto a casolari diroccati porta ad un belvedere con un’ ingegnosa tavola di orientamento con pezzi di tubo che puntano alle vette.
Da questo punto si rientra velocemente a Sant’Anna lungo il sentiero che sale da Benesì.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tamone (Monte) da Rittana

Tamone (Monte) da Bernezzo, anello

Chiot Rosa (Borgata) da Brassa

Tamone (Monte) da Vallera

Rorà (Bric) e Bric della Croce da Gaiola, anello per Bardenghi

Tamone (Monte) da Valgrana, anello

Crocetta (Bric) da San Michele di Cervasca

Arpiai, Plà, Gorge (Bric) da Valgrana per il Sentiero delle Tre Cime

Varengo (Cima) e Bric delle Forche da Valgrana, anello

Madonna dell’Assunta o Incoronata (Cappella) da Moiola

Servizi


Paraloup Rifugio
Rittana
Tre Colombe Albergo
Valloriate
Dolce Caraglio B&B
Caraglio
Cascina Rosa B&B
Caraglio
Da Rosalba Ristorante
Valloriate
Fungo Reale B&B
Gaiola
Del castello Ristorante
Montemale di Cuneo
La scola Rifugio
Montemale di Cuneo