2.9Km
Discesa possibile in doppia con quasi tutte soste attrezzate, meglio portarsi dei chiodi per rinforzarle.
Possibili un paio di abalakov da predisporre.
La salita completa può arrivare a 700 metri di sviluppo, ma molto spesso la parte alta non è in condizioni.
1° tiro 80° – 60 metri, sosta con anello di calata sulla dx. Utile un fried BD n°2 per proteggere un tratto spesso sguarnito di
ghiaccio.
Poi 150/200 metri di pendio nevoso da fare in conserva e si raggiunge il secondo salto.
2° tiro 75° – 60 metri, sosta a sx in un diedrino.
3° tiro 85° poi 70° – 40 metri sosta su ghiaccio.
4° tiro 80° – 60 metri sosta su ghiaccio. Da quì generalmente si scende.
- Bibliografia:
- Matteo Giglio - Effimeri Barbagli - 2014 Tipografia Valdostana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valsavarenche – Mikado (Cascata)
700m
Valsavarenche – Les Comperes (Cascata)
850m
Valsavarenche – Rovenaud (Placche di, Cascata)
1.3Km
Valsavarenche – S’Encorder c’est Sauter (Cascata)
Valsavarenche – Saint Ours (Cascata di)
Valsavarenche – Gouloctica (Cascata)
1.8Km
Valsavarenche – Ste Gio Già (Cascata)
1.9Km
Valsavarenche – Fine Fenille (Cascata)
2.3Km
Valsavarenche – Cohésion Zero (Cascata)
2.6Km
Valsavarenche – Il Fantasma di Ghiaccio (Cascata)
2.7Km
Servizi
2.9Km
2.9Km
Abro de la Leunna Ristorante
Valsavarenche
5.4Km
Du paradis Rifugio
Valsavarenche
8.6Km
Carillon Bar
Aymavilles
9.1Km
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame
9.3Km
la tana Ristorante
Aymavilles
9.7Km
Gran Paradiso Bar
Valsavarenche
9.9Km
Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
10Km
Tanini Ristorante
Rhemes-Notre-Dame
10Km