450m
La valle della Legna servita da ottimo sentiero, e con continui mutamenti del paesaggio con il variare della quota. Il tratto finale alla vetta si distingue per una serie di facili passaggi in arrampicata, con qualche aggiramento inevitabile prima della vetta.
Da Outre l’Eve seguire le indicazioni per il colle degli Orti, con segnavia n°4. Poco dopo si incontra la Cappella di Cret, e l’Alpe Porte(m.1344).Tralasciare a dx il sent. per l’Alpe Vercoche e proseguire diritti fin dove il vallone si restringe a mo’ di gola, oltre la quale si incontra il pilone votivo di S.Antonio.
Si supera sempre su sent. in leggera salita il Creton della Legna, e la successiva Alpe Chenessy(m.2051)Lasciare sulla dx il sentiero per il colle degli Orti, e prendere a sx a un bivio, il sentiero meno marcato del precedente,per il colle dei Corni e della Fricolla.Giunti al colle dei Corni siuato alla dx e piu’ a sud di quello della Fricolla.
Salire a sx per il crinale ripido ma facile, solitamente innevato anche a inizio stagione. Si perviene cosi sulla cresta a q.2779, dalla quale si prosegue verso dx, e con una serie di saliscendi e qualche aggiramento si giunge in vetta.(grosso ometto in pietra)(ore 4.30-5).
- Cartografia:
- IGC
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Colinas (Bec) da Outre l’Eve
50m
Avic (Monte) da Mont Blanc per il Rifugio Barbustel
3.7Km
Hommes (Tete des) da Mont Blanc, anello per la Torretta
3.7Km
Orso (Monte) da Mont Blanc per il Colle del Lago Bianco
3.7Km
Prel (Cima di) traversata dal Colle di Valbella al Colle dei Corni
5.9Km
Avic (Monte) Via Normale da Veulla per la cresta ovest
7.8Km
Ruvi (Monte), Parete Sud – Le 2 Aquile
7.8Km
Avic (Monte) traversata versante NE – cresta ovest
7.8Km
Ruvi (Mont) Cresta E/NE
7.8Km
Nona (Bec di), La Pertse, Mont Grimon, Cima Piana traversata Nord-Sud
7.8Km