Note
150m
250m
250m
500m
550m
650m
650m
850m
Discesa: Salire slegati per facili risalti, attraversare verso destra e seguire i bolli rossi che conducono, attraversando una radura, al sentiero di discesa verso Sud. Il libro di via, in comune con gli altri percorsi della parete, si trova appeso ad un albero attraversanto tutto a destra per una ventina di metri al termine della via, prima della radura che conduce al sentiero.
Avvicinamento
Dalla frazione di Tessari di Rivoli Veronese proseguire verso Nord in direzione della falesia della Grattugia, oltrepassarla con un saliscendi fino a sotto i grandi tetti, l’attacco è sulla sinistra del sentiero nei pressi di uno slargo panoramico formato da rocce montonate.
Descrizione
- L1 salire facilmente lo zoccolo, chiodo grigio un pò nascosto sopra ad un muretto poi fino alla cengia e traversare a destra. Sosta su clessidra con cordone. 1 chiodo, 20m, V p.
- L2 verticalmente su terreno facile fino alla partenza dei fix che indicano l’inizio dell’arrampicata artificiale. Sosta a fix + fix anello sotto il tetto. 25 m, IV, A1.
- L3 si supera il tetto a soffitto attrezzato con golfari Ø8 fino alla sosta su piccola cengia esposta oltre il ciglio. Sosta fix + fix anello. 20 m, A2 (12 rinvii).
- L4 con traverso ascendente verso destra si supera il muro strapiombante fino a raggiungere le placche appoggiate sommitali, poi marcato ma breve diedro fino a sotto una pianta. Sosta fix + fix anello. 30m 6b/A1, A2, V+, IV (14 rinvii).
- L5 continuare inizialmente sulla verticale nella prosecuzione del dietro, tenere margine dx, dopo la pianta, 1 chiodo, per poi obliquare leggermente a sinistra facendo attenzione ai grossi blocchi instabili. Sosta su grossi lecci + cordone. 30m, IV, II.
- L6 traversare a destra (attenzione ancora massi instabili) per poi puntare ad una placca evidente che si percorre verso sinistra, 1 chiodo a metà per poi arrivare ad un ampio slargo. Tiro facilmente integrabile con clessidre, friends e nuts. Sosta a fix + fix. 40m, II, IV, III, II.
- L7 in verticale su placca lavoratissima, poi si traversa facilmente verso sinistra su calcare affilato, poi ancora in verticale in un pertugio nel boschetto di lecci. Comoda cengia ed ultimo passaggio in verticale fino alla sosta nel pianoro superiore. Sosta fix + fix. 40m, IV, III, IV.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/03/2025 VR, Tessari 6a+, 5c obbl. Est
Cordespino (Monte), Salto del Faraone – Balla sui Buchi
150m
26/07/2020 VR, Rivoli Veronese 5b, 5b obbl. Est
Cordespino (Monte), Cà di Sopra – Aquarius
250m
26/07/2020 VR, Rivoli Veronese 5c, 5c obbl. Est
Cordespino (Monte), Cà di Sopra – Poison Ivy
250m
22/06/2025 VR, Rivoli Veronese 4, 4 obbl. Est
Cordespino (Monte), Parete Rigata – Ali di Farfalla
500m
05/04/2025 VR, Brentino Belluno 6b, 5c obbl. Nord-Est
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – 31 Agosto
550m
16/11/2024 VR, Rivoli Veronese 6b+, 6b obbl. Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Le nebbie di Avalon
650m
01/06/2025 VR, Rivoli Veronese 6c, 6b obbl. Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Morgana
650m
03/12/2017 VR, Rivoli Veronese 6c+, 6b obbl., a0 Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Danza celtica
700m
01/11/2025 VR, Rivoli Veronese 6a+, 6a obbl., a0 Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – New Age
800m
11/04/2025 VR, Rivoli Veronese 6b, 6a obbl., a0 Est
Cordespino (Monte), Spalti di Tessari – Rosso Kora
850m