
Dettagli
- Dislivello (m)
- 2500
- Quota partenza (m)
- 885
- Quota vetta/quota (m)
- 2521
- Esposizione
- Tutte
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Camperi (ma si può proseguire fino al ponte Murau) raggiungere il bivacco Cavarero,quindi brevemente si raggiunge la cima dello Zucco.
Quindi riscendere alla meglio passando sotto la cima Revelli e il monte Rotondo,Tra quest’ultimo e il Bric di Conoja si apre un pendio canale con una labile traccia con bollini rossi.
Si raggiunge lo spartiacque val Corsaglia val Tanaro,dove si incontra una traccia con tacche bianche e blu con portano abbastanza facilmente in vetta al Conoia dal lato val Tanaro.Dalla vetta si scorgono tacche bianco rosse che scendono dalla parte opposta verso la bassa che precede in Pizzo d’Ormea.
Con sali scendi su terreno erboso raggiungere il Pizzo,e quindi per continuare la traversata scendere a ritroso per una cinquantina di metri dove si scorge scendendo sulla dx un grosso ometto,da qui parte una traccia che scende alla colla del Pizzo,2200 m.
Non resta che seguire una debole traccia con qualche bollino rosso che con molti sali e scendi passa prima la cima Ruscarina e poi sulla Ferrrarine 2350 m.
Rimane solo più seguire la lunga dorsale fino a raggiungere la cima Termini,che poi con un sentiero cespuglioso aperto tra gli ontani si guadagna il passo Tirmini 2000 m.
Puntare giù per l’ampia conca in direzione ovest,praticamente senza traccia e quando si entra nella faggeta occorre intuito e fortuna per raggiungere la dorsale di sx dove a poco a poco si fa sempre più evidente una traccia che scendendo nel bosco porta al casotto di pesca poco sopra la Stalla Rossa,quindi in breve si arriva a Camperi.
- Cartografia:
- Alpi Marittime e Liguri
06/10/2010
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Baussetti (Monte) da Borello

Termini (Cima dei) da Camperi per il Vallone La Mastra

Fantino (Monte) da Fontane

Artesinera (Cima) da Vinè

Trucche Ciapè da Vinè

Merdenzone (Monte) e Trucche delle Piè da Vinè

Baussetti (Monte) da Costacalda per la Cima Robert e la Rocca Brusetti

Ferrarine (Cima) e Monte Baussetti da Costacalda

Ruscarina (Cima) e Cima Ferrarine da Ponte Murao, anello

Castellazzo (il) da Ponte del Murao
