
Itinerario in ambiente grandioso e complesso. Ad esso si può abbinare la salita dell'Albaron di Savoia.
Pian della Mussa, it. per Albaron di Savoia, a 3370 a sinistra per Punta Collerin 3475. Traverso facile fino alla Sella dell’Albaron. Discesa su versante Averole (OS) per 300 m, occhio a barre di roccia in basso.
Traverso in quota a 3100 c sin sotto i facili pendii che portano al Passo del Collerin.
Da qui
1-si raggiunge facilmente il passo e si scende il versante orientale collegandosi all’it. di salita a 2800 c.
2- si continua a traversare, con alcuni saliscendi e una rislaita di 200 m, fino al Colle della Bessanesa dal quale con discesa impegnativa nel primo tratto si scende nel vallone glaciale tra la Bessanesa e la Punta Adami.
Si raggiunge l’imbocco del canale d’Arnas e per esso al Pian della Mussa. Per questa soluzione può essere problematico l’attraversamento del passo, nel qual caso si torna al punto 1.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Piccola Ciamarella da Pian della Mussa

Albaron di Savoia da Pian della Mussa

Ciamarella (Uja di) da Pian della Mussa

Rossa di Sea (Punta) anticima 2764 m da Balme

Albaron (Sella dell’) da Pian della Mussa

Ghicet di Sea da Pian della Mussa

Adami (Punta) da Pian della Mussa

Gastaldi Bartolomeo (Rifugio) da Pian della Mussa

Adami (Punta) quota 3227m da Pian della Mussa

Rosse (Rocce) 3366 m, vetta sciistica di Punta Maria da Pian della Mussa
