
L’itinerario proposto si articola ad anello partendo dalle grange Catubé e risalendo la poderale (chiusa al traffico e decisamente ripida come riscaldamento) che porta all’alpeggio Clot Brun 1912m, a conti fatti l’unica salita pedalabile della giornata. Eventualmente si può partire direttamente dalle Grange della Valle prendendo subito il sentiero 804 che incrocia comunque l’alpeggio sopracitato (circa -400m D+). Si prosegue lungo il sentiero 804 dei denti di Chiomonte, in falso piano fino al Pertus di Romean, per poi impennarsi di 100 metri al colle posto tra i denti. La buona parte del sentiero la si percorre con la bici al fianco con alcuni tratti esposti.
Dal colletto breve discesa nel vallone Tiraculo ( -100m D+ S2/S3 max), lasciandosi sulla sinistra le bastionate che sovrastano il Pertus. In prossimità di un torrente, probabilmente il rio valentino, si incontra una palina con le indicazioni per il rifugio Vaccarone – sentiero 806, da seguire fino al rifugio. Il sentiero inizialmente ripido, lo si spinge molto e lo si pedala poco per almeno 300/350m D+. Da quota 2350m, un traverso con salite più modeste, permette una maggior ciclabilità fino a sotto il vecchio ricovero del Gias, dove spingendo/spalle si raggiunge il Vaccarone (1500D+). Imboccare infine il sentiero 812 appena a fianco del rifugio che, con un lungo mezzacosta verso SO, porta al passo Clopaca. Ciclabilità che sfiora la metà del percorso, il resto è en poussant.
Discesa dal passo lungo l’813 per 900 metri di dislivello, su buon fondo e pendenze non eccessive (tipica ex mulattiera militare con tanti tornanti), tratti soprattutto nel finale di S3, sopra max S2. Alcuni tornanti stretti richiedono buone doti di equilibrio e nose press. Incrociata infine la strada sterrata che porta a grange della valle la si imbocca con direzione Route/Catubé/San Colombano dove si chiude l’anello. In alternativa alla strada sterrata c’è il sentiero 814 che però, ad agosto 2018, incrocia più volte un cantiere idroelettrico in prossimità dell’alveo del Rio Galambra e non se ne conosce la fattibilità in discesa con la mtb.
- Cartografia:
- Fraternali 1:10k, IGC n 1 Valli di Susa Chisone e Germanasca 1:50k
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Levi Molinari (Rifugio) e Grange della Valle da Exilles per Eclause, discesa su San Colombano e Cels

Quattro Denti (Cima) o Denti di Chiomonte da Exilles, anello

Pramand (Forte) da Salbertrand, discesa su Beaume

Assietta (Testa dell’) da Salbertrand
Gran Costa (Monte) da Salbertrand, giro per i Colli Blegier, Lauson discesa sentiero GTA
Blegier (Monte) da Salbertrand, anello

Foens (Forte) da Salbertrand, giro per il Forte Pramand

Genevris (Monte) da Salbertrand

Frenée (Case) da Salbertrand
Arlaud Daniele (Rifugio) e Montagne Seu da Salbertrand

Servizi


La Quadriglia Ristorante
Exilles
L’ultima stisa Ristorante
Exilles
Touplan Ristorante
Exilles
il gigante e la gallina Ristorante
Salbertrand
Levi Molinari Rifugio
Exilles
Cantina Alpina Rifugio
Salbertrand
Il Covo di nord ovest Ristorante
Salbertrand
Arlaud Rifugio
Salbertrand