
Da Valperga si raggiunge la frazione Gallenca, e proseguire sullo sterrato che, passando per Rivarotta, porta a Salassa dove sbuca nei pressi del ponte sull’Orco. Passato il ponte girare a destra e seguire la stradina fino Sant’Aantonio;
breve tratto di asfalto fino a Castellamonte e da quì seguire il canale di Caluso fino al mulino di Bairo.
Dal mulino a sinistra si raggiunge Bairo e poi Torre dove un bello sterrato porta proprio sopra la galleria della pedemontana; oltre la galleria si trova la strada per San Giovanni e svoltando a sinistra l’osteria dei Passeggeri. Accanto a questa una stradina passa attraverso il bosco e sbuca nel centro di Baldissero Canavese; seguendo la strada per Vidracco uno sterrato conduce davanti alla fornace Conta e le indicazioni per l’area pic-nic si raggiunge Torre Cives (costruita nel XIV secolo).
- Cartografia:
- igc- n.21
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Monsuffietto (Alpe) da Valperga

Cont (Alpe del) da Valperga per il Santuario dei Milani

Confier (Pian) da Valperga

Brusà (Testa) da Valperga per il Mulino Val

Mares (Cima) da Valperga

Vialfrè da Valperga, i Tre Ciochè

Bellono (Alpe) da Valperga per il Santuario di Belmonte

Belmonte da Valperga, giro

Bandito (Cappella del) da Valperga per il Mulino Val e Santuario dei Milani
Santa Elisabetta (Santuario di) da Cuorgnè per il Sentiero Pian d’la Mula

Servizi


Da Jacopo Ristorante
Cuorgnè
La Maddalena B&B
Cuorgnè
La Piola Ristorante
Borgiallo
Società filia Ristorante
Castellamonte
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
Petite chèvre rouge Ristorante
Forno Canavese
S.Elisabetta Ristorante
Colleretto Castelnuovo
Minichin Ristorante
Castelnuovo Nigra