Note
50m
150m
200m
250m
Breve ma bella via che sale la parete più appartata del Cimo all' estrema sinistra del settore bumerang.
I primi tre tiri presentano un' arrampicata atletica principalmente su canne e concrezioni mentre i due restanti si articolano
su roccia grigia( di qualità ecceslsa) e presentano un' arrampicata più tecnica e di dita.
Molto particolare il traverso del quarto tiro in leggera discesa!
I tiri sono molto brevi ma non conviene a mio avviso concatenarli per via degli attriti.
La via è protetta con fix e piastrine artigianali in ottimo stato. Molto ravvicinati
Questa parete prende poco sole. A fine febbraio completamente in ombra alle 13. Il periodo ideale credo sia
la primavera.
Avvicinamento
I primi tre tiri presentano un' arrampicata atletica principalmente su canne e concrezioni mentre i due restanti si articolano
su roccia grigia( di qualità ecceslsa) e presentano un' arrampicata più tecnica e di dita.
Molto particolare il traverso del quarto tiro in leggera discesa!
I tiri sono molto brevi ma non conviene a mio avviso concatenarli per via degli attriti.
La via è protetta con fix e piastrine artigianali in ottimo stato. Molto ravvicinati
Questa parete prende poco sole. A fine febbraio completamente in ombra alle 13. Il periodo ideale credo sia
la primavera.
Dalla piazza di Preabocco (consigliata per evitare furti) seguire quindi la ciclabile verso sud per una decina di minuti fino alla fabbrica dove inizia il sentiero che conduce sotto la parete in corrispondenza della via " il segreto della grotta".
Descrizione
- L1: 6a+ ottimo riscaldamento
- L2: 6b breve tiro che sale un vago diedro ma molto ben appigliato grazie alle numerose canne
- L3: 6b si parte in traverso verso destra poi per muretti concrezionati e ultimo passaggio a destra su canna per raggiungere la sosta.
- L4: 6c+ particolarissimo traverso discendente poi alcuni metri in verticale per raggiungere la sosta. Roccia perfetta
- L5:6b stupenda placca dalla verdoniana memoria…
Discesa con due doppie. La sequenza indicata dalla guida è sbagliata!
Da S5 a S4 e da questa a terra con doppia nel vuoto da 55 metri.
- Bibliografia:
- Monte Baldo rock
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/05/2025 VR, Brentino Belluno 7a, 6a obbl. Nord-Est
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – Babilonia
50m
01/05/2018 VR, Brentino Belluno 7a, 6b obbl. Nord-Est
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – El Mal de la Piera
100m
28/09/2019 VR, Brentino Belluno 6c+, 6a+ obbl. Nord-Est
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – Papaveri e Coca
100m
25/03/2017 VR, Brentino Belluno 7b, 6a obbl. Nord-Est
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – La mia rabbia
100m
26/10/2025 VR, Brentino Belluno 6c, 6a+ obbl. Sud-Est
Cimo (Monte), Sass de Mesdi – Bruce Springsteen
150m
02/10/2022 VR, Brentino Belluno 5c, 5b obbl., a0 Est
Cimo (Monte), Parete del Turan – Diedro degli Elfi
150m
26/04/2024 VR, Brentino Belluno 6c+, 5c obbl. Nord-Est
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – Parassiti della Pietra
200m
28/01/2024 VR, Brentin 6a+, 6a obbl. Nord-Est
Turan (Parete del) – Cielo del Nord
250m
10/11/2019 VR, Brentino Belluno 7b, 6b obbl. Nord-Est
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – Compagno Roditore
250m
01/11/2025 VR, Brentino Belluno 6a+, 6a obbl. Est
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – Nato Sotto un Cavolo
350m