7.1Km
Accesso:
Briancçon, Saint Chaffrey, le Villard-Late dove si seguono indicazioni per il Col de Granon, e al primo tornante oltre il paese c’è la chiusura della strada nel periodo invernale.
Si segue la strada che si può abbreviare percorrendo le comode scorciatoie del sentiero estivo (segnalato da cartelli) fino al borgo di les Tronchets 1800 m.
Si prosegue seguendo la strada per il Col Granon fino a quota 2000 m circa (dal ripiano si diparte a dx NE l’itinerario diretto al col de Granon), staccarsi dalla strada in direzione N fino a reincontrarla a 2200 m circa, di qui prima a N e poi NNE puntando alla cresta spartiacque valli Guisane-Claree. Si raggiunge la cima 2561 m leggermente a Est del Col des Cibieres. Ottimo punto panoramico vista su Cerces e Ecrins. Ritorno per la via di salita con pendenza raramente superiore ai 15-20°.
- Cartografia:
- IGN Briancon 1:25000
- Bibliografia:
- Barbie'-Campana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Granon (Col de) da le Villard Laté per la Bergerie Saint Joseph
50m
Gardiole (la) da le Villard Laté
50m
Grand Meyret (le) e le Petit Meyret da le Villard Latè
Grand Aréa da le Villard-Late
Loup (Rocher du) da le Villard Latè per il Col du Granon
Cucumelle (la) da le Bez
Lauzières (Tete de la) o le Sablier da les Combes
5.8Km
Eychauda (Sommet de l’) da Puy Chalvin
Coins (les) da Briançon, anello Fort de Salettes – Fontenil
7.7Km
Toulouse (Croix de) da Briançon per Serre Lan
7.7Km