Dettagli
- Dislivello (m)
- 894
- Quota partenza (m)
- 1700
- Quota vetta/quota (m)
- 2594
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
7Km
7.1Km
11Km
11.1Km
11.1Km
15.1Km
15.7Km
16Km
Tempo di percorrenza: 2h ½
Descrizione
Salita da Madulain nel bosco su comoda strada carrozzabile, fino ad arrivare all’Alp Es-cha Dadour; poco dopo l’alpe si apre la magnifica vista sul Piz Kesch. Si lascia la carrozzabile sulla sinistra e seguendo le indicazioni per la capanna si prende il sentiero verso NW. Si attraversa il torrente su due assi di legno, poi la pendenza aumenta per superare il bastione che precede la capanna. Giunti in cima al bastione un breve pianoro porta dritti alla meta.
stefanomazzotti
16/10/2011
16/10/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
03/09/2011
Maloja, La-Punt
D+ 1000 m
EE/F
Sud-Est
Blaisun (Piz) Cresta Est

29/06/2019
Maloja, La-Punt
D+ 1000 m
EE
Varie
Blaisun (Piz) dalla Fuorcla Pischa

05/08/2013
Maloja, Scanfs
EEA
Tutte
Parco Nazionale Svizzero Traversata da S.Shanf (4gg)
8.6Km
08/10/2007
Maloja, Pontresina
E
Ovest
Rifugio Segantini da Muottas
10.9Km
21/07/2015
Maloja, Pontresina
D+ 1000 m
E
Ovest
Languard (Piz) dall’Alpe Languard

18/08/2019
Maloja, Pontresina
D+ 300 m
E
Varie
Coaz (Capanna) da Surlej, traversata verso Val Roseg

31/12/2012
Maloja, Pontresina
D+ 240 m
T
Nord
Roseg (Val) il bosco delle cince

23/10/2011
Maloja, Sankt Moritz
D+ 1200 m
E
Sud-Est
Nair (Piz) da Val Suvretta

12/09/2015
Maloja, Sankt Moritz
D+ 1328 m
E
Nord-Ovest
Mezdi (Piz) e Piz da l’Ova Cotschnada Sain Moritz-Bad

28/08/2008
Bernina, Poschiavo
D+ 1250 m
EE
Sud-Ovest
Languard (Piz) da Bernina Sout e Fourcla Pischa
